EVENTI
Comunicato Stampa

McT Visione e Tracciabilità: grande successo a Bologna

26/06/13

Oltre 220 operatori hanno animato la giornata, entusiasmo nei commenti delle aziende

Si è tenuta il 6 giugno a Bologna la prima edizione di mcT Visione e Tracciabilità, appuntamento verticale dedicato alle tecnologie e soluzioni di visione e identificazione per le esigenze di tracciabilità e logistica del settore industriale. L’evento si è svolto in concomitanza con la settima edizione di mcT Tecnologie per l’Alimentare, appuntamento di riferimento per gli operatori che operano nel panorama del Food & Bev per facilitare sinergie e creare nuove opportunità di business e di approfondimento tecnologico.

Sono stati più di 220 gli operatori qualificati che hanno partecipato attivamente alla giornata. Tra i presenti segnaliamo CIO, responsabili acquisti, responsabili qualità, progettisti, responsabili manutenzione e marketing da aziende quali: Heinz, Ferrero, Martini&Rossi, Barilla, Tech-Pro Food Machinery, Acqua Minerale San Benedetto, Zed Five, Carpigiani, Team Mare, Corzago, Sama, Velati, AcmaVolpak, Newlat, Sacmi Imola, Nestlè, IMA, Grissin Bon, Tecno Pack, Qualità Leone, Sancassiano, Pizza Bibo, Ipam, Fratelli Carli.

Il successo dell’evento, oltre che dai numeri, è testimoniato dai commenti davvero positivi delle aziende espositrici. Secondo Sergio Rondena (Country Manager di Datalogic ADC) "l'evento è stato sicuramente molto interessante, sia per la qualità dei relatori sia per quella dei visitatori. Il numero elevato di persone nella sessione plenaria, ma anche nel workshop pomeridiano organizzato con il nostro partner Alfacod, testimonia come l'argomento tracciabilità sia di grande interesse per le aziende che operano nell'industria alimentare. Come azienda vendor, siamo alla ricerca di eventi verticali e focalizzati sulle reali esigenze di un determinato cluster di mercato. La nostra partecipazione a questo genere di manifestazioni è volutamente condivisa con aziende partner qualificate e specializzate, in grado di fornire il giusto supporto commerciale e le adeguate competenze tecniche di progetto. Perciò ben vengano eventi di questo genere!"
"Le tecnologie per la tracciabilità della filiera alimentare si stanno spingendo a livelli di innovazione molto elevati, tali da dare al mercato le soluzioni per assicurare la maggiore sicurezza e competitività alle aziende che si occupano di Food & Bev, un settore chiave dell'economia italiana" ha dichiarato Francesco Celante (Titolare di Rotas). "L'evento organizzato da EIOM è stato efficace nel radunare, attorno a questo mercato verticale, aziende e professionisti di diversi comparti industriali."

La giornata è stata inoltre caratterizzata da un’affollata sessione congressuale mattutina sul tema Soluzioni di identificazione per la tracciabilità nell’industria. Standard di riferimento e casi applicativi per la filiera alimentare. “Si è sviluppato un significativo punto di incontro tra le diverse tecnologie abilitanti di un sistema di tracciabilità alimentare, anche supportate da sistemi di identificazione standard di portata internazionale” ha commentato Giada Necci (GS1 Italy | Indicod-Ecr), intervenuta nel corso della sessione. “Gli interventi hanno presentato delle applicazioni reali, a dimostrazione che gli strumenti ci sono e che possono coadiuvare le aziende a ottimizzare e rendere più efficienti i loro processi.”

L’evento su visione, tracciabilità e logistica, organizzato da EIOM Ente Italiano Organizzazione Mostre, ha potuto contare sul coinvolgimento e il supporto di università, centri di ricerca e associazioni di riferimento per il settore. Oltre al convegno mattutino, la giornata si è articolata intorno a un’importante area espositiva in cui erano presenti i leader di mercato con le ultime novità in fatto di tecnologie e soluzioni, le cui applicazioni pratiche sono state esposte nelle diverse sessioni di workshop tecnico-applicativi.

Per concludere con le parole di Daniele Lippi (Sensors Business Unit di Datalogic Automation), mcT Visione e Tracciabilità è risultato un “piacevole ed efficace incontro tra operatori del settore, che ci ha offerto anche l'occasione di seguire alcuni interessanti interventi sulla tecnologia e sulla realtà economica di una tra le più importanti industrie di riferimento come quella alimentare."

mcT Visione e Tracciabilità tornerà a Bologna il 12 giugno 2014 in concomitanza con l’ottava edizione di mcT Tecnologie per l’Alimentare.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
EIOM
Responsabile account:
Benedetta Rampini (Ufficio Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere