EVENTI
Comunicato Stampa

mcTER Forest 2013: una giornata eccezionale

11/07/13

Riscontri importanti dalla terza edizione dell’appuntamento dedicato alle biomasse solide

FotoSi è tenuta a Milano lo scorso 27 giugno la terza edizione di mcTER Forest, appuntamento verticale dedicato a soluzioni, tecnologie, componenti per impianti alimentati a biomassa solida, svolto in concomitanza con il famoso mcTER Cogenerazione (appuntamento verticale dedicato alle cogenerazione civile e industriale) e con la giornata mcTER Bio-Gas (seconda edizione dell’evento dedicato alla filiera dei biocombustibili gassosi).

L’iniziativa è stata organizzata da EIOM Ente Italiano Organizzazione Mostre, unitamente a CTI (Comitato Termotecnico Italiano), con il patrocinio di FIPER (Federazione Italiana Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili), il sostegno di ATI (Associazione Termotecnica Italiana), il supporto promozionale de La Termotecnica (leader nel settore a livello nazionale), della “Guida Biomasse - Bio-Gas”, e di “Energia e Dintorni”, la nuova rivista del CTI.

Numeri eccezionali hanno caratterizzato la giornata: oltre 1.000 sono stati infatti gli operatori accorsi a Milano per i tre eventi concomitanti (2.659 i preregistrati on-line), ben 70 sono risultate invece le aziende espositrici.

La giornata, strutturata in modo verticale, è stata scandita da una sessione congressuale mattutina dal titolo “La filiera legno-energia: stato di salute, novità e prospettive“ e da una serie di workshop tecnico applicativi pomeridiani in cui le stesse aziende partecipanti hanno potuto presentare, al numeroso pubblico, le ultime novità e le migliori soluzioni tecnologiche del momento.

Dopo l'apertura del convegno, Giovanni Riva (Direttore Generale CTI - Università Politecnica delle Marche), Chairman della sessione, è intervenuto con un focus sull’importante tema della sostenibilità della biomassa in vista di una nuova direttiva EU in fase di preparazione.
Grazie ad Adriano Mussinatto (Regione Piemonte) è stato approfondito il tema della qualità dell’aria connessa con la combustione delle biomasse; Walter Righini (Presidente FIPER - National Steering Commitee Progetto IEE Forest) ha invece analizzato lo stato dell’arte del teleriscaldamento a biomassa in Italia, presentando numeri e prospettive.
Angelo Scaravonati (FIPER - National Steering Commitee Progetto IEE Forest) ha affrontato l’interessante tema dell’accettabilità sociale degli impianti a biomassa; Antonio Panvini (CTI) ha presentato le novità sulla normativa tecnica per i biocombustibili legnosi (pellet, legna, bricchette, cippato); Giuseppe Toscano (Università Politecnica delle Marche) è intervenuto con la presentazione della filiera dell’agripellet, analizzando struttura e soluzioni tecnologiche.
La mattinata è poi continuata con alcuni casi concreti di grande interesse, come l'intervento di Enrico Arioni (ABB) sul monitoraggio in continuo delle emissioni delle centrali a biomassa; e l’approfondimento sulle applicazioni di cogenerazione a biomassa presentato da Alessandro Dorigati (Ingeco).

Di rilievo l'area espositiva, tra le aziende partecipanti ricordiamo i Platinum Sponsor della giornata, quali AB Energy, ABB, Dehn, Ener-G, Hug Engeneering, Ingeco, Intergen e Spark Energy e naturalmente tutte le aziende che hanno avuto modo di gestire i workshop tecnico-applicativi svolti nel pomeriggio, così da coinvolgere con approfondimenti mirati il target di assoluta qualità intervenuto alla giornata.

Dopo l'importante riconferma della terza edizione, con gli eccellenti riscontri sopra evidenziati da parte dei professionisti del settore, gli organizzatori sono già al lavoro per la nuova edizione dell'appuntamento tecnico-espositivo. mcTER FOREST ritornerà il 26 giugno 2014, sempre a Milano, con la sua formula verticale studiata per permettere ai professionisti di aggiornarsi, conoscere e comprendere il mercato attuale delle biomasse legnose e di tutte le sue applicazioni - sviluppando nel contempo business.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
EIOM
Responsabile account:
Benedetta Rampini (Ufficio Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere