Mediazione a Distanza. Dal 2013 parte l’accordo di collaborazione tra Teleskill e Mediationconsulting
Teleskill, azienda leader nell’innovazione tecnologica e nella formazione a distanza, ha sviluppato una partnership con Mediationconsulting, broker italiano in Mediazione e Conciliazione, al fine di promuovere la propria soluzione di Mediazione a Distanza tra Enti e mediatori.
Mediazione a Distanza crea una stanza virtuale che ospita il mediatore, le due parti e i rispettivi avvocati. Al Mediatore è permesso di escludere temporaneamente e reincludere in qualunque momento una delle due parti dalla discussione in modo da poter condurre, quando e se ritenuto necessario, una “trattativa” autonoma. Se la mediazione va a buon fine il timbro elettronico brevettato da Aruba permette di risolvere l’atto contestualmente.
“Ho sempre creduto nella Mediazione a Distanza” afferma Emanuele Pucci, AD di Teleskill, “e nel 2012 abbiamo investito risorse ed energie per promuoverla il più possibile, non solo per motivi commerciali, ma anche per il reale vantaggio che può portare alla diffusione di una cultura conciliativa e meno litigiosa. Abbiamo trovato in Mediationconsulting un partner sensibile, come noi, a queste tematiche e ci lanciamo con entusiasmo in questo nuova fase”.
Le parti possono collegarsi da qualunque PC o tablet e per condurre la Mediazione non occorre nessuna competenza tecnologica, né alcuna installazione di software. Mediazione a Distanza si integra con le API (Application Program Interface) e con tutti i software di gestione amministrativa utilizzati dagli Enti, consentendo una gestione unica del processo ed un ingresso automatico degli attori in Single Sign On.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere