Medioevo in Libreria 2011-2012, seconda giornata
Sabato 19 novembre 2011, secondo appuntamento con la rassegna "Medioevo in Libreria".
Dopo il successo del primo appuntamento, prosegue la decima edizione della rassegna "Medioevo in Libreria 2011-2012" con il seguente programma:
Sabato 19 novembre 2011
Ore 11,00: Il Medioevo corre sull’acqua: I Castelli. Visita guidata al Castello Visconteo e Tomba Longobarda di Trezzo sull’Adda. Costo 5 euro. Ritrovo davanti all'ingresso.
Nel pormeriggio presso lo Spazio Eventi della Libreria Feltrinelli di Via Manzoni, 12 a Milano:
Ore 15,30: Medioevo Movie. Viaggio nel Medioevo filmato. Bevagna e le sue Gaite; le Feste Medievali di Brisighella. A cura di Italia Medievale
Ore 16,00: Anna Benvenuti, Università di Firenze, Mondo e sovramondo nel Medioevo.
Anna Benvenuti, Professore ordinario di Storia medievale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia della Università di Firenze, si interessa di storia degli atteggiamenti religioso-devozionali della cristianità medievale. Ha analizzato in particolare: le forme del fenomeno penitenziale, la rappresentazione e la funzione della santità laicale con particolare riferimento agli ambienti devoti femminili, le morfologie e il significato storico del culto prestato ai santi come indicatore dei processi di autocoscienza nella società medievale, la tradizione del pellegrinaggio, la circolazione e il culto delle reliquie, la diffusione di cicli di leggende sacre, le pratiche e credenze, i riti e cerimonialità collettive, lo sviluppo del fenomeno santuariale, le strutture della organizzazione ecclesiastica, interessandosi tout-court alla conoscenza e alla valorizzazione storica territoriale.
Promuove l’attività di coordinamento degli studi di numerosi enti di ricerca e cultura (AISSCA: Associazione Italiana per lo Studio della Santità, dei Culti e dell’Agiografia, di cui è attualmente vicepresidente; SISMED: Società italiana degli storici del Medioevo, di cui è attualmente vicepresidente; il Centro Internazionale di studi La Gerusalemme di san Vivaldo, di cui è vicepresidente; il centro di Studi Memoria Ecclesiae, di cui è stata presidente e riveste attualmente la carica di coordinatore scientifico); è membro di numerosi comitati scientifici ed editoriali e si adopera attivamente per la realizzazione di grandi opere di consultazione nel campo degli studi agiografici (es. Hagiographies: histoire internationale de la littérature hagiographique latine et vernaculaire en Occident des origines 1550) sous la direction de Guy Philippart (Brepols, Turnhout; la Bibliotheca Sanctorum Datase, il portale bibliografico AISSCAWEB) e in genere nel censimento del patrimonio storico-religioso (collana Toscana Sacra, presso la SISMEL, Edizioni del Galluzzo, progetto Toscana sacra web con il centro Memoria Ecclesiae: censimento storico-documenbtario-bibliografico e mappatura digitale degli enti ecclesiastici della regione Toscana; il Monasticon Tusciae con il Centro Studi Benedettini di Pontida, per la Toscana la prosecuzione del Censimento dei santuari Italiani).
"Medioevo in Libreria" è una produzione dell'Associazione Culturale Italia Medievale con il patrocinio del Comune di Milano, Cultura. Medioevo in Libreria è anche un blog costantemente aggiornato: http://medioevoinlibreria.blogspot.com.