MegaCell e Misr Asset Management hanno firmato l’accordo per la realizzazione, entro il 2015 in Egitto, di una unità produttiva di celle fotovoltaiche bifacciali
MegaCell, azienda italiana produttrice di celle fotovoltaiche bifacciali di proprietà di Mega Group, e Misr Asset Management (MAM), Banca di Investimenti con sede a Cairo (Egitto) che si occupa di gestione di fondi, consulenza per gli investimenti, gestione di portafoglio e dei servizi di private equity ed è di proprietà della società egiziana di assicurazioni Misr Insurance Holding Company, annunciano il commune intento di realizzare in Egitto, entro il 2015, di una unità produttiva di celle e moduli fotovoltaici bifacciali ad alta efficienza da 120 MW/anno.
Le parti hanno firmato il Protocollo d'Intesa ieri, alla presenza del Ministro egiziano degli Investimenti H.E. Ashraf Salman e in occasione della visita ufficiale in Italia, il 24 e il 25 novembre, del Presidente della Repubblica Araba d'Egitto, H.E. Abdel Fattah El-Sisi,
Il Governo dell’Egitto, per contrastare le emissioni di CO2 derivanti dal consumo di combustibili fossili, si è infatti impegnato a sviluppare progetti di energia rinnovabile ed ha fissato l'obiettivo di giungere a 2.300 MW di progetti fotovoltaici di media e grande taglia con capacità installate tra i 500 kW e i 50 MW, da realizzare nei prossimi due anni (2015-2016). A questo proposito, il governo egiziano ha recentemente annunciato un programma di Feed-in Tariff per favorire lo sviluppo della produzione di energia fotovoltaica.
"Sono molto entusiasta delle potenzialità di questo nuovo progetto e di quanto l’Egitto ha intrapreso per la diversificazione delle fonti di energia, con particolare enfasi sulle energie rinnovabili per i prossimi due anni”, ha dichiarato Hassan Abdel Hamid, Presidente e Amministratore Delegato di Misr Asset Management. "Diversi qualificati investitori hanno già espresso forte interesse per il progetto e ci aspettiamo di avviare l’attività entro giugno 2015. Siamo molto contenti di collaborare con MegaCell, uno dei principali produttori mondiali del settore. Questo progetto promuoverà anche il trasferimento di tecnologia verso l'Egitto e contribuirà alla creazione di nuovi posti di lavoro in Egitto e in Italia".
"MegaCell ha deciso di espandere la sua attività in Egitto dopo aver studiato le potenzialità del mercato. Siamo lieti di realizzare questo progetto insieme a Misr Asset Management, che sarà una pietra miliare per lo sviluppo di MegaCell attraverso la condivisione del know-how di tecnologie e di prodotti ad alta qualità ed elevate prestazioni", ha dichiarato Franco Traverso, Presidente e Amministratore Delegato di MegaCell. "Per il suo ruolo finanziario all’interno della primaria Società di assicurazioni egiziana Misr Insurance Holding Co, Misr Asset Management è il partner ideale per la nostra espansione a livello locale e nelle aree MENA e COMESA. Grazie a questa collaborazione strategica, MegaCell mira ad espandere rapidamente la propria attività in Nord Africa, per la creazione di una filiera di produzione fotovoltaica verticalmente integrata in Egitto, a partire da un impianto di produzione da 120 MW/anno di celle e moduli bi-facciali. Megacell sarà responsabile per la fornitura degli impianti e per il trasferimento della tecnologia applicata. Misr Asset Management collaborerà attivamente con MegaCell per l’individuazione di partner e investitori ".
MegaCell
MegaCell, azienda leader italiana produttrice di celle e moduli fotovoltaici bifacciali ad alta efficienza di proprietà di Mega Group, è stata recentemente fondata da Franco Traverso. Traverso è considerato il pioniere del fotovoltaico italiano, per la sua attività nel settore sin dal 1981, quando fondò la sua prima azienda, Helios Technology Spa, ceduta nel 2008. Nel 2007 ha fondato Silfab, che attualmente produce 150MW/anno di moduli fotovoltaici in Ontario (Canada) attraverso la controllata Silfab Solar Inc. MegaCell Srl è focalizzata sulla produzione della cella bifacciale BiSon ad alta efficienza in silicio monocristallino N-type e, in particolare, a valorizzarne la superiore resa energetica grazie alla bifaccialità. MegaCell ha una capacità produttiva annuale di 80 MW totalmente destinata alla produzione di celle BiSoN, attraverso l'applicazione di una tecnologia innovativa sviluppata dal team di Franco Traverso assieme all’Istituto di Ricerca tedesco ISC Konstanz.
Per ulteriori informazioni: www.megacell.it
Misr Asset Management
Misr Asset Management, nota come "MAM", è una sussidiaria di Misr Insurance Holding Company (MIHC) in Egypt. La Società è stata fondata nel 2009 come Banca di Investimenti specializzata in gestione di fondi e di portafoglio, consulenza per gli investimenti e private equity. Gestisce 1 miliardo EGP (pari a 112 milioni di EURO) di fondo private equity ‘Misr Fund for Investment and Finance’. MAM è attualmente guidata da Mr. Hassan Abdel-Hamid, un banchiere leader a livello internazionale che ha operato per Bank of Alexandria ed Egyptian American Bank e ha lavorato per Ahli United Bank, Barclays, Citibank e HSBC. MIHC è un grande complesso finanziario con un’ampia gamma di attività specializzate e integrate, tra cui assicurazioni, servizi bancari d'investimento, consulenza immobiliare e degli investimenti, gestione dei rischi e pianificazione finanziaria. Oltre a MAM, MIHC possiede anche Misr Insurance Co, Compagnia leader di Assicurazioni fondata nel 1934 con centinaia di migliaia di clienti istituzionali in Egitto e nell’area MENA, e Misr Life Insurance, la più grande Compagnia di Assicurazione sulla vita del MENA. Attraverso le sue controllate, MIHC ha investito in oltre 260 aziende in Egitto.
Per ulteriori informazioni: www.misrholding.co
Per contattare MegaCell:
Laura Ceccon
Relazioni Pubbliche MegaCell
Tel: +39 0444 512733 | +39 347 377 5409
E-mail: laura@quidonline.it
Per contattare Misr Asset Management:
Mr. Hassan Abdel-Hamid
Chairman & CEO Misr Asset Management
Tel: +20 102 611 5211
E-mail: h.s.abdel-hamid@ihcegypt.com