Metodo linklater: percorso completo alla link academy
L’Accademia diretta da Alessandro Preziosi propone l’intero percorso di studio del Metodo Linklater
La Link Academy è l’accademia di recitazione in Italia che, avvalendosi dell'esperienza della docente Margarete Assmuth, propone il Metodo Linklater in ogni suo passaggio e dispiegamento, dal lavoro di base sulla voce sino al confronto con la parola, il personaggio ed il testo.
Il Metodo Linklater, inserito come fondamentale nell'offerta formativa dell'Accademia, ha lo scopo di liberare la voce naturale dell’allievo attraverso un accurato lavoro sulla consapevolezza corporea, l’uso d’immagini specifiche e la cura dell’impulso all’origine, in modo che la voce dell’allievo sia gradualmente riportata alla sua capacità di rivelare emozioni e pensieri.
Il percorso Linklater prevede 220 ore di formazione in aula distribuite nel triennio di studio del Corso di Recitazione. I primi due anni di lavoro sono dedicati alla progressione fondamentale mentre il terzo anno si concentra sul lavoro inerente il materiale di Sound and Movement e River Stories.
All’interno del corso propedeutico della Link Academy, dal 14 al 18 maggio a Roma (chiusura iscrizioni 11-05), è possibile seguire la lezione dimostrativa del Metodo Linklater.
Una delle Summer School 2012 di recitazione della Link Academy è dedicata al Metodo Linklater. Per il 2012 i corsi estivi si terranno nel mese di luglio al Chiostro del Bramante con le docenti Margarete Assmuth e Merry Conway.
La Link Academy è il Dipartimento di Performing Arts dell’Università Link Campus, diretto da Alessandro Preziosi e specializzato in formazione per il settore dello Spettacolo dal Vivo, in particolare per la Recitazione in lingua italiana e in lingua inglese. L’obiettivo è formare la figura dell’attore internazionale in grado di esportare la propria professionalità anche all’estero e di dare un’opportunità di pratica teatrale concreta ai giovani talenti.
Silvia Antenucci
Ufficio Comunicazione Link Academy
European Academy of Dramatic Arts
Tel. +39.06.40400235
Fax. +39.06.853709251
E.mail. s.antenucci@linkacademy.it
Web. www.linkacademy.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere