SPETTACOLO
Comunicato Stampa

Mezzano Romantica - "Master Shakespeare" - Il 15 giugno spettacolo teatrale di Giulio Federico Janni e Mario Giorgi

27/05/19

Terzo appuntamento della nona edizione del Festival Internazionale Mezzano Romantica

Terzo appuntamento della nona edizione del Festival Internazionale Mezzano Romantica, diretto da Francesco Schweizer. Sabato 15 giugno al Tabià della Gemma, alle ore 21, andrà in scena Master Shakespeare, un monologo ironico, grottesco e commovente, che attraversa l’intera opera di William Shakespeare. Giulio Federico Janni, regista e interprete, vestirà i panni di un personaggio realmente esistito, Anew McMaster (1894-1962), l’ultimo dei grandi capocomici britannici, mai apparso al cinema o in televisione.

La trama
Sul palco di Master Shakespeare il vecchio attore Anew McMaster è ormai prossimo a lasciare la scena, incapace di resistere alla prepotente ascesa del grande e piccolo schermo: la sua intera esistenza dedicata al Teatro non è stata altro che un passare da un palcoscenico al successivo, da una replica all’altra. La povertà, la vita rocambolesca di tournée, i trionfi e i flop di una intera carriera vengono raccontati con leggerezza, amarezza e nostalgia dal più intimo McMaster, che vive solo nelle parole dei grandi personaggi che ha portato al pubblico per decenni. Shakespeare, sembra dirci l’anziano capocomico, fa parte della nostra vita: ne interpreta i più grandi drammi, ne esaudisce i più inconfessabili desideri, ne svela i più raccapriccianti segreti. È per questo che solo attraverso il suo dramma le emozioni traspaiono: solo con quelle parole, tanto impalpabili quanto gravi, si riesce a esprimere l’umanità. Le parole di Shakespeare, le uniche attraverso le quali MacMaster riesce a esprimere i suoi sentimenti, scorrono impalpabili e pesanti dalle labbra dell’attore, che le rende all’orecchio fluente parte di un racconto sulla vita, i suoi successi e i suoi fallimenti, le sue piccolezze e i suoi atti eroici, l’amicizia e l’amore. Shakespeare interpreta la nostra stessa vita vissuta: dalla passione al tradimento, dal desiderio alla delusione, dall’omicidio alla generosità ogni più piccola emozione e azione umana è stata studiata, eviscerata, portata in scena in uno dei suoi drammi. È questa la grandezza che rende immortale la poetica di quello che a ragione può essere definito ancora come il più autorevole drammaturgo della cultura occidentale. Un’intensa interpretazione, quella di Giulio Federico Janni, sentita e commovente, a tratti grottesca ma mai scontata, che permette agli spettatori di godere della poetica shakespeariana senza gli orpelli di una solennità spesso affibbiata - a torto - al grande autore inglese.

Giulio Federico Janni
Attore di lungo corso: diplomato presso la Scuola di Teatro di Bologna diretta da Alessandra Galante Garrone nel 1994 ha lavorato, tra gli altri, con Federico Tiezzi, Pino Quartullo, Walter Pagliaro, Jochen Dehn, Attilio Corsini; dal 2007 al 2010 ha lavorato con Alessandro Gassmann recitando ne “La parola ai giurati” di R. Rose (Premio della critica, Premio dei giovani, Biglietto d’oro) e “Immanuel Kant” di T. Bernhard, vincitore nel 2010 del Premio Ubu, dal 2011 al 2013 è in tournée con “Colazione da Tiffany” per la regia di Piero Maccarinelli, tra il 2014 e il 2015 lavora presso il Teatro Bellini di Napoli in “Arancia Meccanica” (regia di Gabriele Russo) e “Qualcuno volò sul nido del cuculo” (regia di Alessandro Gassman) mentre nel 2016 è tra gli attori de “La cucina” di Wesker messo in scena dal Teatro Stabile di Bolzano e affianca Giulio Scarpati e Valeria Solarino nella lunga tournée di “Una giornata particolare” della compagnia Gli Ipocriti.

Per informazioni:
www.mezzanoromantica.it - info@mezzanoromantica.it
Comune di Mezzano, tel. 0439.67019



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Studio Agorà
Responsabile account:
Marina Tagliaferri (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere