MUSICA
Comunicato Stampa

MI LAND: 
liberi suoni. liberi pensieri. libere terre.

02/05/11

Una settimana di concerti, appuntamenti, proiezioni e incontri per riportare la cultura a Milano. 2-8 maggio 2011.

Milano è un deserto: secco, silente e sconfinato.
E’ un’abile opera dell’ingegneria della desertificazione, sociale e culturale. E’ la città dell’Expo, degli sgomberi e delle speculazioni, è la città della moda e del design, delle veline e degli happy hour. Ma come ogni deserto, anche Milano ha le sue oasi. Ci sono spazi liberi e liberati a città. Ci sono oasi in cui l’iniziativa culturale, la spinta verso la creatività e l’avanguardia artistica, trovano ancora spazio e terreno per fiorire.
Ci sono due città a Milano: c’è il deserto in superficie, il lento flusso di auto e di persone, e c’è un’energia creativa che scorre sottoterra, nelle condotte dei suoi antichi Navigli, e cerca di esplodere in superficie.

MI LAND è un momento per questa esplosione creativa. Un incontro tra luoghi e persone, tra oasi lontane e vicine, che vogliono parlarsi e farsi sentire. Lo fanno con la musica perchè è il linguaggio loro naturale, ma certi che altre voci ed altri linguaggi possano rifiorire nel deserto milanese, bucare la sabbia e sbocciare in fiori.

Milano continua ad essere in preda ad uno “smantellamento” di possibilità, chiudendo e cancellando spazi di aggregazione, senza creare valide alternative per far sì che le persone possano trovarsi e ritrovare interessi, stimoli e possibilità. La città si sta abituando ad uno stato di impoverimento culturale, negando evidentemente ogni tipo di ricerca e stimolo di cultura e possibilità di discussione, dove dopo le ore passate a fare l’aperitivo, si spegne.

Ed è per questo che per una settimana intera diamo da bere alle orecchie di questa città silenziosa, in una cavalcata tra luoghi e generi diversi, coscienti che solo rompendo le barriere che separano i fruitori delle produzioni culturali si potrà arrivare ad una comunicazione reale, ad una spinta innovatrice, ad una e mille esplosioni di nuove oasi.

“Perché mai, o ignorante, vuoi rendere la biblioteca del monastero simile alla tua anima? Per il fatto che tu sei ignaro di lettere vuoi svuotare anche quella dei suoi strumenti di cultura? Lascia che essa conservi i suoi tesori! Dopo di te verrà qualcun altro o dotto di lettere o desideroso di apprendere”. Eustazio di Tessalonica, (1110 ca. – 1195 ca.).

--
Info al pubblico:
Web: http://miland.noblogs.org/ | www.facebook.com/pages/MI-LAND-Festival/197709586916420
Email: miland@autoproduzioni.net

--

Programma
MI LAND | 2-8 Maggio 2011

LUNEDI’ 2

- ore 22
How much wood would a woodchuck chuck if a woodchuck could chuck wood
+ tre “esibizioni” a sorpresa in meno di 45 minuti
[secret place, Nord Milano]

MARTEDI’ 3

- ore 21
Steve Piccolo + Gak Sato
Lorenzo Senni laser show
[O', via Pastrengo 12]

MERCOLEDI’ 4

- ore 19
Aperitivo
Carne Nera + Io?Drama live
[ZAM, via Olgiati 12]
- ore 22
Tableau Vivant in lingerie con Sexy Rexy & Doubleganger.
special guest: Amaury Cambuzat con presentazione della Acid Cobra Records.
[Moonshine pub, via Ravenna 16]

GIOVEDI’ 5

- ore 21.30
presentazione libro “Quelli che Milano” di G.Ascari e M.Guarnaccia
[arci Scighera, via Candiani 131]
- ore 22
Zeus! / Fuzz Orchestra / Meteor
[arci Bitte, via Watt 37]

VENERDI’ 6
- ore 20.30
Interventi teatrali a cura di “Le Città Sottili“:
“Per For Man Ce” di e con Andrea Buttera,
“MAKò#01″ di Estrella Buena, musiche di S. Castelli e C. Giuntini

- ore 22.30
?alos 
the Great Saunites
Miavagadilania
[Csa Baraonda, via Pacinotti 13, Segrate]

SABATO 7

- ore 18
incontro pubblico “Costruire spazi di azione culturale nella Milano del terzo millennio”
- ore 20
cena bio con i prodotti di “La Terra Trema”

- ore 21
DAMO SUZUKI NETWORK (D.Suzuki, M.Agnelli, X.Iriondo, C.Calcagnile, E.Gabrielli)
 
EDDA
NoGuRu
Mariposa
Lombroso
Otolab
Strotter inst.
Assassins
Der Mauer 
… e ospiti a sorpresa…
+ Radio Onda d’Urto Dauntaun dub party con Jah Lion Soung System vs. Black Star Line
[Leoncavallo, via Watteau 7]

DOMENICA 8

- ore 17
Workshop di autocostruzione a cura del Laboratorio di Elettronica Popolare

- ore 20
aperitivo
- ore 21
TRoK! presenta:
PETER BROTZMANN solo
E.Ricci + S.Bartolini
Peter Brotzmann impro quintet
[Cascina Autogestita Torchiera, piazzale Cimitero Maggiore 18]
dal 26 Aprile al 7 Maggio
“Gravity One” – installazione di Sergio Limonta
[O', via Pastrengo 12]

Luoghi
arci Bitte - http://www.bittemilano.com/home.shtml
arci Blob - http://www.arciblob.it/
arci Scighera - http://www.scighera.org/
Ca' Blasè - http://cablase.noblogs.org/
Cascina Autogestita Torchiera - http://torchiera.noblogs.org/
CSA Baraonda - http://csa-baraonda.noblogs.org/
MedioNauta - http://www.medionauta.org/
O' Artoteca - http://www.on-o.org/
Spazio Pubblico Leoncavallo - http://www.leoncavallo.org/spip/
Zam - http://www.zam2011.tk/



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
FLEISCH agency
Responsabile account:
Francesco Carlucci (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere