Microregistratori digitali del futuro, sempre più piccoli e discreti
La tecnologia moderna tocca la punta dell'iceberg e produce una nuova gamma di microregistratori miniaturizzati dal microfono amplificato
Per l’uomo della strada, i microregistratori potrebbero sembrare un articolo da film di spionaggio, ma niente è più lontano dalla realtà. Grazie alla tecnologia digitale infatti, i microregistratori sono entrati a far parte della nostra vita di tutti i giorni, e sono talmente piccoli e semplici da usare che ormai, anche un bambino può usare un microregistratore in maniera semplice ed intuitiva.
Oltre ad essere semplicissimi da usare, tanto da funzionare spesso con un unico pulsante, i moderni microregistratori possono racchiudere in dimensioni ridottissime ore ed ore di registrazioni, con una capacità di memoria flash fino a 16 Gb, ovvero circa 1200 ore di registrazione.
Grazie a queste caratteristiche, possono avvalersi dei microregistratori non soltanto le spie, ma anche studenti, uomini d’affari o ragazzi che vogliano registrare un concerto dal vivo del loro artista preferito.
Per trovare il modello adatto alle proprie esigenze è consigliabile rivolgersi ad esperti nel campo della sorveglianza come Endoacustica.
Infatti Endoacustica, oltre ad avere un ampio catalogo di vendita microspie e sistemi di sicurezza e sorveglianza utili ad investigatori e forze dell’ordine, quali ad esempio cellulari spia e software per recuperare SMS cancellati da un telefono cellulare, sapranno anche consigliarvi nella scelta del prodotto adatto a voi, guidandovi tra centinaia di diversi microregistratori con diverse caratteristiche, adatti allo spionaggio, allo svago o all’uso per lavoro.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere