PRODOTTI
Articolo

Microspie gsm: prevenire la criminalità in tempo di crisi.

14/06/12

Sempre più piccole e potenti, le microspie gsm si stanno diffondendo sul mercato come lo strumento di sorveglianza ideale contro usura, furti, estorsioni, scippi e spaccio, siano essi perpetrati da singoli cittadini che da organizzazioni mafiose.

La crisi economica attuale sta mettendo alle strette i cittadini, modificando profondamente il loro modo di vivere, non solo per le ristrettezza economiche ma anche il maggiore senso di insicurezza che aleggia fra gli individui, sempre più sospettosi l'uno dell'altro ed intimoriti, come se si sentissero continuamente in pericolo. E di certo leggere le notizie sui giornali non rassicura. Con il dilagare della crisi aumentano anche le attività criminali, che siano esse messe a punto da singoli individui, costretti a fare di necessità virtù, o dalla criminalità organizzata, che approfitta del periodo buio per incrementare i propri introiti derivanti da business illeciti.
Senza distinzione geografica, da Nord a Sud, in Italia, ma anche all'estero, sono aumentati i furti. Non più solo gioielli e denaro, ma nel mirino dei ladri finiscono anche cibo, come è accaduto per esempio a Genova dove i criminali, introducendosi in un centro sportivo, hanno portato via, tra gli altri oggetti, anche diverse quantità di derrate alimentari. In un altro caso, invece, sono stati portati via da una abitazione preziosi e capi d'abbigliamento. Tutto ciò dovrebbe far capire quanto questa crisi economica stia mettendo alle strette i cittadini.
Se poi consideriamo che questa ed altre attività illecite, come lo spaccio di droga, l'estorsione e l'usura spesso vedono il diretto coinvolgimento delle organizzazioni mafiose, allora la situazione si fa più dura e critica. Solo qualche giorno fa, infatti, grazie all'uso di microspie gsm è stato possibile intercettare ed arrestare esponenti della 'Ndrangheta che imponevano il pizzo alle imprese impegnate nei lavori della interminabile autostrada Salerno-Reggio Calabria.
Le microspie gsm, installate in luoghi strategici, sono un ottimo strumento per la videosorveglianza di zone affette da queste attività criminali. Occultabili in diversi oggetti e veicoli, permettono di trasmettere, a distanza illimitata, tutto ciò che sta accadendo intorno con una qualità audio ottimale, anche se ci si trova a migliaia di chilometri di distanza dal luogo controllato.
Le microspie gsm, dotate di un microfono altamente sensibile, sono in grado si catturare qualsiasi conversazione e rumore di fondo. Per attivarle basta una semplice chiamata al numero dell'apparecchio da un qualsiasi cellulare, mentre per configurarle basta un semplice messaggio di testo.
Sul mercato se ne trovano di diversi tipi, con diverse funzioni, a seconda del modello. Alcune microspie gsm sono dotate di un sensore ad attivazione vocale, che attiva l'apparecchio non appena rileva un rumore superiore ad una certa soglia, altre fanno anche da localizzatore satellitare.
La microspia gsm con localizzatore gps si rivela uno strumento davvero indispensabile in questi periodi in cui la criminalità penetra subdolamente nella vita dei cittadini. Posizionandola in un veicolo o in un oggetto della persona da sorvegliare, infatti, permette non solo di effettuare intercettazioni ambientali, sempre più utilizzate per scovare pericolosi criminali, ma anche di monitorare tutti i suoi spostamenti, permettendo, così, di acciuffarla senza problemi.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Endoacustica S.R.L.
Responsabile account:
Pompeo Pipoli (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere