ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Milano Asian Art

22/03/12

Milano Asian Art è l’evento milanese dell’arte orientale

Milano Asian Art è l’evento milanese dell’arte orientale. Dieci giorni nel corso dei quali i principali operatori del mondo dell’arte orientale del centro di Milano uniscono forze e competenze per presentare sei mostre tematiche che, in virtù delle specificità di ognuna, offrono un ventaglio di opportunità d’approfondimento e conoscenza di alcune delle molteplici espressioni artistiche delle civiltà asiatiche.

Dalton Somarè, Ethnoarte, Giuseppe Piva, La Galliavola, Illulian e Renzo Freschi dal 17 al 26 maggio 2012 propongono a collezionisti, appassionati o semplici curiosi – milanesi e non solo – un percorso nel cuore di Milano che, anche quest’anno, ha l’onore di avvalersi dalla preziosa e fattiva collaborazione del Museo Poldi Pezzoli, la raccolta nata dalla passione collezionistica di Gian Giacomo Poldi Pezzoli e cresciuta, anche, in virtù del suo confidente rapporto con il mercato dell’arte e i suoi operatori.
Nel fil rouge di collezionismo sapiente e raffinato di questa terza edizione di Milano Asian Art s’inserisce la collezione d’arte orientale del Museo di via Manzoni: gli oggetti che costituiranno “il percorso orientale” saranno segnalati con il simbolo dell’evento e descritti in una scheda distribuita all’ingresso. La visita sarà gratuita per i visitatori che presenteranno un biglietto d’invito di una delle Gallerie che partecipano a questa terza edizione dell’evento.

Quello che Dalton Somarè, Ethnoarte, Giuseppe Piva, La Galliavola, Illulian e Renzo Freschi presentano è un corpus di alto contenuto, articolato e composito per epoche e matrici culturali: dall’India al Giappone, dalla Cina al Tibet al Nepal...
Ovvie protagoniste di Milano Asian Art sono le sei mostre strutturate con competenza e attenzione critica, che spaziano dai bronzi alle porcellane, dalle sculture agli oggetti, dai paraventi alle armature, alle pietre.
Opere e oggetti che sono il focus di una serie di eventi (conferenze, visite guidate, approfondimenti storico stilistici di pezzi particolari) organizzati nelle singole Gallerie nel corso degli dieci giorni di Milano Asian Art. Eventi, titoli, date e orari sono disponibili nel sito www.asianart.milano.it.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Anna Orsi
Responsabile account:
Anna Orsi (Ufficio Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere