Milano galoppo: un drone per le riprese tv al Premio Apertura
Radiocomandato a distanza, offrirà riprese dall’alto dell’ippodromo milanese mai viste prima – Animazione per i bambini, un vettura McLaren Mp4-12C in esposizione, drappello di Carabinieri a cavallo per un pomeriggio indimenticabile per tutti
MILANO – Ancora poche ore alla riapertura della stagione di galoppo all’ippodromo di Milano: la giornata di domani si annuncia come un vernissage in grande stile, con il Premio Apertura che potrà essere vissuto “da vicino” veramente da tutti. Quest’anno, per la prima volta nell’impianto milanese, sarà utilizzato persino un drone per riprese televisive: radiocomandato a distanza, potrà offrire riprese dall’alto delle piste, del tondino, delle tribune, delle corse e del pubblico mai viste prima.
La novità del drone si affianca alla camera-cap, che sarà utilizzata da un fantino in occasione di due delle corse in programma domani, i premi Apertura e Calvairate: le immagini riprese dal drone e dalla camera-cap potranno essere viste sia da casa sia dal pubblico dell’ippodromo, grazie ai due maxischermi posti al centro della pista.
Tra le iniziative predisposte per domani, un’attività di animazione per i bambini sino a 12 anni, disponibile presso il “Paddock Garden”, vicino al tondino.
Anche i papà potranno “divertirsi” ammirando una vettura McLaren 12C, esposta sempre in zona tondino: si tratta di una coupè dotata di un motore V8 da 3.500 cc, sovralimentato da due turbocompressori, capace di sviluppare una potenza di 600 Cv a 7.500 giri al minuto. La velocità massima dichiarata è di 330 km/h, accelera da 0 a 100 km/h in 3,3 secondi. Una “purosangue” inglese che si affianca perfettamente ai purosangue veri protagonisti delle corse di domani.
L’ippodromo ospiterà un drappello di Carabinieri a cavallo: nel 2014 ricorre il 126mo anniversario dall’inaugurazione di San Siro, ma soprattutto si festeggiano i 200 anni dalla fondazione dell’Arma. Infine, vicino all’ingresso della Scala Reale, nella Palazzina del Peso, saranno esposte numerose sculture floreali realizzate dall’artista Maria Cecilia Serafino.
Per quanto riguarda la ristorazione, il pubblico avrà ha disposizione il ristorante “Bouvette di Leonardo”, oltre al Bar del Turf” e al “Chiosco del Tondino”.
Copertura televisiva
Tutte le corse in programma domani a Milano galoppo saranno trasmesse sui canali UnireSat (220 di Sky) e UnireTv, visibile in tutti i punti di accettazione scommesse sul territorio italiano, a partire dalle ore 14.00. Le telecronache delle corse saranno integrate da commenti tecnici, riprese a bordo pista e nella zona di premiazione. Confermata la camera car che seguirà le fasi iniziali di ogni corsa lungo la retta di partenza.
Il sito Internet www.snai.it permette di seguire tutte le corse in modalità streaming. Sul sito www.ippodromomilano.it, invece, saranno disponibili notizie e informazioni in tempo reale, ordini di arrivo e registrazioni televisive delle corse.
Prevendita online
I biglietti d’ingresso possono essere acquistati via Internet collegandosi al sito www.ippodromomilano.it e selezionando l’icona “TicketOne”.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere