EVENTI
Comunicato Stampa

MILLESIME BIO 2012 : il Salone Internazionale dedicato ai vini provenienti da agricoltura biologica

07/10/11

19ma edizione – 23-25 gennaio 2012 - Parc des Expositions di Montpellier (F)

MILLESIME BIO, il Salone internazionale interamente dedicato ai vini biologici - organizzato per iniziativa del Languedoc-Roussillon, la più estesa regione viticola biologica che si trova nel sud della Francia – è un dinamico crocevia di business in continua crescita, che consacra un posto di primo piano agli scambi commerciali del settore, con delle conferenze e degli spazi appositamente dedicati alla libera degustazione. Il Salone è ormai riservato esclusivamente ai vini con certificazione bio (i prodotti con dicitura ‘in conversione all’agricoltura biologica’ non sono più ammessi). Dal 23 al 25 gennaio 2012, sono attesi a Montpellier oltre 600 espositori - provenienti da una quindicina di Paesi - e circa 3200 visitatori. Il grande successo riportato da questa manifestazione di anno in anno conferma il crescente interesse dei consumatori per i prodotti biologici.

MILLESIME BIO - rigorosamente riservato agli espositori con certificazione bio originari di tutti i Paesi e regioni di produzione - è un Salone aperto unicamente agli acquirenti professionali che ha per obiettivo di riunire in un’unica manifestazione i produttori viticoli del mondo intero, per fare degustare loro i migliori vini di qualità provenienti dall’agricoltura biologica. Creato nel 1993 per iniziativa di un piccolo gruppo di viticoltori della regione del Languedoc-Roussillon, MILLESIME BIO riunisce a ogni nuova edizione un numero crescente di operatori del settore viticolo : negozianti, importatori, appassionati ‘cavisti’, sommelier, selezionatori, distributori specializzati…

Nel corso dell’edizione 2012 del Salone saranno organizzati diversi eventi, nell’obiettivo di favorire la conoscenza del settore, gli scambi e la convivialità, grazie alla presenza di spazi riservati alla degustazione e alla consegna di diplomi dedicati ai vincitori del concorso "Challenge Millésime Bio" che premia i vini migliori e con un buon rapporto qualità/prezzo, conferenze sul vino bio e sui mercati mondiali. La "Soirée des Vignerons" dedicata ai viticoltori - che sarà aperta da un cocktail bio con accompagnamento musicale e degustazione dei migliori vini premiati dal concorso - rappresenta un momento che e spiega più di tante parole, il clima di convivialità che si può respirare durante il Salone.

La precedente edizione di MILLESIME BIO aveva registrato nel 2011 un numero di presenze in continua crescita : 560 espositori e 3200 operatori in visita al Salone, di cui il 21,5% di provenienza straniera.

Concorso "Challenge Millésime Bio" : la vetrina dell’eccellenza
Questo concorso internazionale, destinato a far conoscere la qualità dei vini provenienti dall’agricoltura biologica, è stato organizzato per la prima volta nel 2008 per premiare ogni anno i migliori vini bio. Quest’anno, una giuria composta dai più illustri professionisti del settore, degusterà oltre 800 campioni di vino. La consegna ufficiale dei diplomi si terrà nel corso del cocktail dei viticoltori il 24 gennaio: in questa occasione, sarà appositamente allestito un bar per fare degustare a tutti i presenti i vini premiati.

Tutti i numeri del mercato francese del vino
Con oltre 50.000 ettari dedicati alla produzione biologica in Francia nel 2010, contro i 39.000 ettari del 2009, la vigna bio ha registrato un incremento annuale di crescita nell’ordine del 28%. Il numero di operatori viticoli è passato da 3024 nel 2009 a 3945 nel 2010, pari a una crescita del 30% circa. Sono tre le regioni francesi più virtuose in materia di viticoltura bio: il Languedoc-Roussillon (16.462 ettari, ovvero + 30% in un anno) seguita dalla regione Provenza-Costa Azzurra (11.209 ettari, pari a +25% in un anno) e l’Aquitaine (7715 ettari, +41% in un anno). Su scala mondiale, la Francia si conferma tra i primi Paesi della classifica, piazzandosi in terza posizione dietro la Spagna e l’Italia.

www.millesime-bio.com

Contatti per la stampa :
Cendrine VIMONT
vimont.aivb@orange.fr
Tel. : 0033 4 99 13 30 43
AIVB-LR
Arcades Jacques Cœur – Bât C
75, avenue de Boirargues
34970 Lattes- France

Contatto stampa:  UBIFRANCE Italia – Pole Presse - Barbara Galli
Corso Magenta, 63 – 20123 Milano
Tel. 02 48 547 310
barbara.galli@ubifrance.fr
www.ubifrance.fr
www.ubifrance.com/it
http://twitter.com/ubifranceitalia



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Business France Italie
Responsabile account:
Barbara Galli (Addetto Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere