Milva annuncia il suo ritiro dalle scene: niente piu' concerti ma solo dischi
La grande interprete comunica, attraverso il suo sito ufficiale e facebook, la sua decisione di staccare dalle attività concertistiche: niente tournèe o altre esibizioni live.
La grande interprete comunica, attraverso il suo sito ufficiale e facebook, la sua decisione di staccare dalle attività concertistiche: niente tournèe o altre esibizioni live.
Un primo segnale c’era stato con l’annullamento, per motivi di salute, dello spettacolo dedicato ad Alda Merini con Giovanni Nuti e, recentemente, della presentazione live a Verona del suo prossimo cd “Non conosco nessun Patrizio”, prodotto e composto da Franco Battiato, con la partecipazione straordinaria dello stesso cantautore.
Milva scrive: ‘Dopo cinquantadue anni di ininterrotta attività, migliaia di concerti e spettacoli teatrali sui palcoscenici di una buona metà del pianeta, dopo un centinaio di album incisi in almeno sette lingue diverse, ho deciso di mettere un punto fermo alla mia carriera di interprete dal vivo : una carriera che credo grande e unica, non solo come cantante ma come attrice ed esecutrice musicale e teatrale, prediletta da registi e compositori della statura di Giorgio Strehler e Astor Piazzolla, Franco Battiato e Vangelis, Luciano Berio ed Ennio Morricone; oltre che complice privilegiata di scrittori e poeti come Alda Merini, Paolo Maurensig, Giorgio Faletti, ai cui testi ho offerto la mia voce.’
E prosegue: ‘In tutti questi anni, la mia prima cura, preoccupazione e desiderio è stata quella di garantire al pubblico dei tantissimi teatri in cui ho avuto l’onore di esibirmi, dalla Scala al Piccolo Teatro di Milano dallo Châtelet all’Opéra di Parigi e dallo Schauspielhaus di Zurigo : alla Konzerhaus di Berlino, dal Concertgebouv di Amsterdam alla Suntory Hall a Tokyo, la più alta qualità dell’interpretazione e dell’esecuzione musicale: e quindi la massima precisione tecnica e vocale ma anche l’intensità emozionale, la partecipazione di tutta me stessa. Ritengo che proprio questa speciale combinazione di capacità, versatilità e passione sia stato il mio dono più prezioso e memorabile al pubblico e alla musica che ho interpretato e per quello voglio essere ricordata.
Ogni artista, come diceva l’indimenticata Mia Martini, crede di potere allontanare l’idea della vecchiaia e rimanere giovane. Ma bisogna fare i conti del tempo inesorabile che passa, sui segni che lascia sulla nostra psiche, ma anche sul nostro corpo. E trovare anche il coraggio di accettare queste fasi del ciclo vitale.
Milva offre una toccante testimonianza di ciò, dimostrando onestà e sincerità nei confronti del suo pubblico:
‘Oggi questa magica e difficile combinazione forse non mi è più accessibile: per questo, dato qualche sbalzo di pressione, una sciatalgia a volte assai dolorosa, qualche affanno metabolico; e, soprattutto, dati gli inevitabili veli che l’età dispiega sia sulle corde vocali sia sulla prontezza di riflessi, l’energia e la capacità di resistenza e di fatica, ho deciso di abbandonare definitivamente le scene e fare un passo indietro in direzione della sala d’incisione, da dove posso continuare ad offrire ancora un contributo pregevole e sofisticato.’
Meno male che ancora continuerà a regalarci la sua splendida voce e auguriamoci che possa realizzare prodotti discografici di alto livello qualitativo, come ha fatto nel corso della sua longeva carriera.
‘Fra pochi giorni, alla fine di settembre, prosegue l’ex Pantera di Goro, sarà disponibile il mio nuovo cd "Non conosco nessun Patrizio", composto e prodotto da Franco Battiato.'
E conclude: ‘Saluto con affetto e riconoscenza il mio adorato pubblico, di Italia, Germania, Svizzera, Austria, Giappone, Francia, Grecia, Spagna, Argentina, Polonia, Olanda, Corea, Croazia, Slovenia, Russia, Stati Uniti, che mi ha seguita e amata.' Grazie. Milva
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere