“Mimì, Lory ed io” : concerto di Aida Cooper dedicato a Mia Martini e Loredana Bertè
Sabato 1 Dicembre 2012 si terrà il concerto di Aida Cooper dal titolo “Mimì, Lory ed io” dedicato a Mia Martini e Loredana Bertè, presso il pub "Bullone" in via Atleti Azzurri d'Italia a Piacenza. A partire dalle ore 22.00.
Sabato 1 Dicembre 2012 si terrà il concerto di Aida Cooper dal titolo “Mimì, Lory ed io” dedicato a Mia Martini e Loredana Bertè, presso il pub "Bullone" in via Atleti Azzurri d'Italia a Piacenza. A partire dalle ore 22.00.
Compagna di viaggio di molte voci famose come Zucchero, Ramazzotti, De Gregori, Bennato, Venditti, Anna Oxa e Leali, Aida Cooper può vantare anche le importanti collaborazioni con Mia Martini e Loredana Bertè.
Il concerto rientra in una serie di spettacoli che rappresentano un percorso nuovo per l'artista: "Mimì, Lory ed io..." è uno show intenso, ricco di emozioni, che riesce a valorizzare perfettamente la grinta e le capacità vocali di Aida, ma nello stesso tempo sottolinea anche la grande dolcezza del personaggio.
Aida Cooper, accompagnata dai suoi musicisti, interpreterà non solo i successi maggiormente conosciuti dal pubblico di Mia Martini e Loredana Bertè, ma anche quelle canzoni che hanno segnato momenti particolari nella vita delle due sorelle più celebri d'Italia.
Le ultime collaborazioni con le sorelle Bertè sono state le partecipazioni nel brano “La musica che mi gira intorno” di Ivano Fossati, inserito nell'album in studio di Mia Martini del 1994, registrato pochi mesi prima della scomparsa, e nella tournèe “Baby Bertè” di Loredana Bertè del 2007 dove, oltre a fare i cori, ha interpretato “E non finisce mica il cielo”, uno tra i suoi tanti omaggi alla sua compagna di viaggio probabilmente più cara.
Presenza scenica, voce e carattere han permesso ad Aida di esprimersi anche da solista: sono nati così dischi interessanti come "Mia Mamma", le produzioni con BandaBerté come "I'll go Crazy" e quelle con l'etichetta Ricordi: gli album "Scossa", "Vinti e Vincitori" e "Aida".
Di rilievo la sua presenza in eventi classici del panorama musicale italiano come Castrocaro, Festivalbar, Saint Vincent, Sanremo. Di importante spessore artistico le serate Blues che fanno diventare Aida Cooper punto di riferimento per il genere musicale in Italia e non solo, confermando un'innata capacità interpretativa.
La collaborazione con Lillo Rogati & Nite Life fa nascere "Bitter Sweet", che prende il nome dall'omonimo brano scritto appositamente per Aida da Chris Rea e, più recentemente, "Live in Blues", doppio album dal vivo che vede la partecipazione del sodalizio ai più importanti Festival Blues e ad altre importanti Rassegne Blues in Italia e all'estero.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere