Miss Muretto mantiene le promesse
L'organizzazione fa il bilancio dopo tre anni di attività e raggiunge gli obiettivi. Finale al Porto. Dalla metà di luglio Miss Muretto Box in P.za Partigiani ad Alassio.
Miss Muretto apre ufficialmente i battenti ad Alassio
e lo fa con una notizia positiva: tirate le somme dopo tre anni di attività, la
manifestazione risulta aver riscontrato un grande successo per tutto il
territorio.
Nell'ultimo triennio il Concorso ha puntato alla svolta. Nel 2009
l'organizzazione si era prefissata tre obiettivi precisi. Il primo era quello di
passare da un network di micro eventi a quello di importanti macro
appuntamenti su tutto il territorio italiano. Grazie ai Miss Muretto Day 2011
che si sono tenuti lo scorso giugno, le selezioni hanno coinvolto città quali
Milano, Roma e Napoli esportando le logiche della manifestazione al di fuori
del locale. Il secondo obiettivo riguarda la promozione del Concorso
attraverso i nuovi media quali la piattaforma web interamente dedicata alle
Miss e al Concorso. Le Miss che arriveranno alla finale saranno scelte dalla
rete. La giuria popolare sarà composta dagli internauti. In pochi giorni
dall'inizio della votazione online, il sito missmuretto.com ha registrato punte
di 10.000 visitatori al giorno. Non ultimo l'importanza di raggiungere
l'incremento delle sinergie con i principali enti territoriali. Questa edizione ha
consentito di arrivare ad avere il coinvolgimento di ben 40 aziende facenti
parti dell'intera Regione della Liguria.
Come sottolinea Rinaldo Agostini, Assessore al Turismo del Comune
di Alassio, "Ci sono cose nella vita che non hanno una storia e che cercano
di farsela a fatica spesso senza riuscirci, c'é invece Miss Muretto ad Alassio
che della sua storia ne fa parte e sempre con grande successo da ben 58
anni e da tutti questi anni è sempre li splendida, giovane ed accattivante,
sempre al passo con i tempi, a volte bionda, a volte mora, a volte bianca, a
volte nera, ma sempre conscia del ruolo che la incorona di fatto "l'Evento di
Alassio". In 58 edizioni, Miss Muretto ha avuto la capacità di rinnorvarsi a
differenza di tante altre manifestazioni. "Oggi l'evento rappresenta un
esempio positivo, Miss Muretto attualmente è il risultato non di un momento,
ma di un percorso. Non solo, in questa congiuntura economica poco
favorevole, la manifestazione è riuscita a sopravvivere alla crisi cambiando e
riuscendo a stare al passo con i tempi" aggiunge Francesco Di Biase,
organizzatore di Miss Muretto. "E' proprio in questo periodo che
dobbiamo credere nelle nostre possibilità e potenzialità" ribadisce Giancarlo
Grasso, Presidente dell'Azienda Speciale della Camera di
Commercio di Savona "per tradizione abbiamo sempre offerto "sole e
mare", ma questo non basta più. Di fatto la nostra area è molto più ricca e
ha molte più cose da dare. Per questa ragione vogliamo cogliere tutte le
possibilità che il nostro territorio può offrire. E' in quest'ottica che si inserisce
il nostro appoggio totale a Miss Muretto che dà eco alle nostre eccellenze.
Le novità
L'anticipazione al primo fine settimana di agosto è ormai notizia nota.
Quest'anno la finale si terrà al Porto di Alassio. La scelta è stata fatta per
due ragioni. L'organizzazione ha deciso di usufruire di uno spazio più ampio
dato il successo dell'edizione precedente e il Porto rappresenta una cornice
perfetta. Inoltre, questa nuova location ben si sposa con uno dei focus di
questa edizione: la bellezza delle Miss sarà accostata alla bellezza del mare.
Il mondo ittico di Alassio verrà coinvolto nelle attività. Concludendo, dalla
metà di luglio fino alla fine di agosto, verrà allestito in P.za Partigiani ad
Alassio il Miss Muretto Box un punto informativo sia sull'evento che su
tutte le iniziative del territorio, in collaborazione con l'Assessorato al Turismo.