NUOVI ACCORDI
Comunicato Stampa

MOGI Caffè a Budapest da Culinaris e Felix: il buongusto a Budapest

Una città affascinante e bohémien, ricca di cultura, di storia e di vita: Budapest sorprende con le sue diverse anime, che si muovono intorno al placido Danubio. Conosciamo due eccellenze della città, che hanno scelto MOGI caffè per raccontare e assaporare il buongusto. Si tratta di Culinaris, negozio di specialità gastronomiche e bistrot, e Felix, sofisticato ristorante che unisce cucina e arte contemporanea.

fonte ufficio stampaCi facciamo accompagnare in questo viaggio da Peter Farkas e Tamás Czinki, rispettivamente responsabile di Culinaris e Wine Master di Felix.

Culinaris ha un intento ben preciso: quello di offrire ingredienti genuini che nutrano i sensi e l’anima. Come nasce e come si sviluppa questo concept?

Culinaris si occupa di cibo gourmet e delicatessen, specializzandosi su prodotti sia locali sia globali. Da 20 anni, il nostro brand rappresenta qualità eccezionale e una gamma di prodotti unica. Il nostro marchio ha giocato e gioca un ruolo cruciale in Ungheria, dove importiamo specialità da vari continenti. Con i nostri prodotti esclusivi e l’atmosfera unica, offriamo ai clienti un’esperienza fuori dal comune, che si può vivere solo nei nostri stores. Lo shopping nei negozi Culinaris è una gioia, una scoperta e fonte di piacere.

Qual è l’approccio alla selezione dei prodotti e quali gli insegnamenti dal tuo background, anche come sommelier, che sono più preziosi nell’esperienza di Culinaris?

Quando selezioniamo i prodotti prendiamo in considerazione molti aspetti, ma quello più importante è che lo spirito del brand selezionato sia in linea con l’esperienza Culinaris. Naturalmente diamo priorità a prodotti di alta qualità ma per noi conta molto anche la storia del brand. Che si tratti di un’impresa di famiglia o di un sogno realizzato. È così che abbiamo scoperto MOGI, che è diventato uno dei caffè più amati nei nostri stores. Prima di approdare a Culinaris, non è un segreto che io facessi il sommelier. Ma è stato solo qui che ho realizzato quanto vantaggio potessi trarne. La nostra vasta gamma di prodotti richiede al team di ricerca un’ampia visione gastronomica. Si trattava a dir poco di un “trucco” che spesso aiutava a scovare con sicurezza il marchio che si adattava all’immagine.

Quali sono i prodotti più amati e quali ti intrigano di più?

Abbiamo il nostro forno, ed è noto che i prodotti della panetteria sono i preferiti dei nostri clienti. La ricetta è il risultato di anni di ricerca, con gli ingredienti migliori. Inoltre possiamo scegliere tra centinaia di marchi in negozio ma probabilmente la selezione di bevande rimane per me la più sorprendente e quella che amo di più. Vini e liquori da ogni parte del mondo: impossibile resistere!

FELIX Kitchen&Bar ha una filosofia esplicita, che interseca tradizione e modernità nella sua offerta, intrecciando l’alta qualità degli ingredienti con l’arte contemporanea. Come si traduce questo nella scelta degli ingredienti del menu e nell’esperienza offerta ai clienti?

Felix offre quotidianamente un’ampia scelta di cibi e vino. Il nostro menu è internazionale, con delle chicche dall’Ungheria, dalla Spagna e dalla Francia. Non complichiamo i piatti ma preferiamo enfatizzare l’alta qualità degli ingredienti. Felix è una meta non solo per il cibo ma anche per il servizio, il vino, l’ambiente e la frequentazione in sala. Una delle nostre opzioni più amate è lo “stile famigliare”, ovvero quando serviamo diverse portate al tavolo e i clienti non devono scegliere un solo piatto ma possono assaggiare tutto allo stesso tempo, concentrandosi sulla compagnia piuttosto che sullo studio del menu.

Sei il primo Master Sommelier ungherese e il tuo ruolo come Wine Director da FELIX e consulente per Culinaris Wholesale segue una lunga esperienza come Head Sommelier in UK, dove sei stato nominato tra i Best Sommelier nel 2018: quali le coordinate che ti guidano nelle tue scelte per FELIX e Culinaris?

Ho lavorato nel Regno Unito dal 2013 al 2020 e sono stato secondo classificato come Miglior Sommelier in UK nel 2018. Ho sempre amato concorrere perché ho imparato molto e mi ha permesso di incontrare persone affini con cui condividere conoscenze ed esperienze. Una volta concluso il corso da Master Sommelier sono tornato in Ungheria e ho cominciato a lavorare per Felix e Culinaris. In entrambi i business siamo focalizzati sui clienti, quindi il nostro portfolio consiste in vini e stili che possono soddisfare la richiesta di un bevitore di vino classico ma allo stesso tempo non deludiamo chi desidera provare qualcosa di nuovo e insolito.

Un setting speciale, una vista spettacolare, eventi e una carta curata nei minimi dettagli: chi è il cliente che sceglie FELIX?

I nostri clienti sono molto diversi. Possiamo accogliere un tavolo di due persone che si trovano per un caffé così come organizziamo eventi per 500 persone. Abbiamo molti clienti locali abituali e molti turisti che visitano l’Ungheria per la prima volta. Il nostro ristorante è il luogo in cui godi di un’esperienza e ti rilassi e da Felix abbiamo tutti gli strumenti per personalizzare la tua esperienza secondo i tuoi desideri.

Licenza di distribuzione:
Photo credits: fonte ufficio stampa
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere