SOCIETA
Comunicato Stampa

Morano Calabro (Cs) - Il Consiglio approva il Rendiconto finanziario 2017

31/05/18

De Bartolo: «Rispettati i parametri di economicità efficacia ed efficienza dell’azione amministrativa»

FotoIl Consiglio comunale, riunitosi ieri in seduta ordinaria, ha approvato il Rendiconto relativo alla gestione dell’esercizio finanziario 2017. La discussione sul documento che per antonomasia fotografa l’attività amministrativa già svolta, si è sviluppata a seguito della lunga relazione del sindaco Nicolò De Bartolo ed ha tenuto impegnata l’assise per oltre due terzi della durata dei lavori. Secondo il primo cittadino il conto consuntivo dimostra come siano stati rispettati i parametri di efficacia ed efficienza, economicità, equità e solidarietà sociale, e come siano stati garantiti, nonostante le difficoltà e le criticità, alcune rilevate anche dal revisore dei conti il quale ha comunque rilasciato parere favorevole, i servizi essenziali e intercettati importanti risorse sovracomunali.
Di opinione opposta la minoranza. Progetto Morano ha, infatti, preso le distanze dal Rendiconto, definendolo un mero strumento ragioneristico, che non offre, a suo dire, prospettive per il futuro. Da segnalare, inoltre, l’astensione degli ex assessori Forte e Severino, i quali hanno più volte incalzato il sindaco sui vari punti all’esame del civico consesso. L’esito della votazione finale racconta di otto voti favorevoli, due contrari e due astensioni.
Sin qui il Rendiconto. Dopo la discussione del quale l’assessore Berardi, scusandosene ha lasciato l’aula per motivi di salute.

Ma c’era da licenziare, ed è stato fatto in tempi brevi, una variazione in entrata al Bilancio di Previsione 2018, attinente a due finanziamenti, che dovranno essere poi integrati, secondo norma, entro il 30 novembre prossimo. Si tratta di due sovvenzioni provenienti: l’uno dalla Camera di Commercio, 2.500,00 euro per la realizzazione della Festa della Bandiera, da annotare alla voce “bilancio corrente”; l’altro dalla Regione Calabria, circa 113.000 euro complessivi, da inserire in “conto capitale”, destinati a interventi di messa in sicurezza del patrimonio edilizio pubblico e privato danneggiato dal terremoto del 26 ottobre 2012 (€ 23.000,00 per la Chiesa Santa Maria Maddalena; € 90.000,00 per due abitazioni private). Unanime il consenso dell’emiciclo sul punto, derubricato, di fatto, a un mero adempimento tecnico. Similmente al successivo argomento, il “Regolamento per la gestione della riservatezza dei dati personali (Regolamento UE 2016/679)”. Parliamo di un dispositivo provvisorio, redatto sulla scorta della direttiva quadro europea, che dovrà necessariamente essere rivisitato e aggiornato in tempi non prevedibili, stante la manifesta incertezza politica in cui versa attualmente l’Italia. E proprio per questo si astiene il consigliere Forte, come anche Verbicaro e Filomena di Progetto Morano. Nessuna dichiarazione in dissenso da parte della maggioranza: otto i voti favorevoli.

Snello il confronto sull’ultimo argomento in agenda: “Costituzione diritto di superficie sessantennale art. 32 Legge 47/85 – ditta Giugliano Maria Concetta”. Ha relazionato il vicesindaco Maradei, esponendo una datata vertenza edilizia da comporre e avviare a definitiva risoluzione. Il Consiglio approva con otto voti favorevoli e due astensioni (Verbicaro e Filomena). Non ha partecipato alla discussione il consigliere Severino, per dichiarato vincolo di parentela con i soggetti interessati.

Questi i fatti salienti. E potremmo fermarci qui. Se non fosse che si vuole e si deve riferire del saluto commosso del sindaco e di tutti i consiglieri a due concittadini prematuramente scomparsi in questi giorni: il giovane finanziere Gaetano Aita e Pietro Aloise. Per entrambi è stato osservato prima dell’inizio dei lavori un minuto di raccoglimento.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Comune Morano Calabro
Responsabile account:
Pino Rimolo (Addetto stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere