GASTRONOMIA
Comunicato Stampa

Morimondo festeggia la Castagna

26/10/16

Nel borgo alle porte di Milano domenica 30 Ottobre si celebra la Castagna, frutto autunnale per eccellenza: castagne, vin brulé e un' Amatricianata solidale supervisionata dallo chef Ezio Santin per raccogliere fondi e aiutare Amatrice nella ricostruzione post terremoto. Ospite della manifestazione il Mercatino Enogastronomico della Certosa di Pavia con le sue eccellenze enogastronomiche a filiera corta Castagnata e Amatricianata solidale per le popolazioni colpite dal terremoto Domenica 30 Ottobre 2016 Dalle 10 alle 18 Morimondo (Mi), via XXV Aprile Ingresso gratuito Per informazioni 347 7264448; www.agenziareclam.it; www.prolocomorimondo.eu

FotoMorimondo ripropone domenica 30 Ottobre la Castagnata, festa che ogni anno celebra il frutto autunnale per eccellenza. La manifestazione, che si sarebbe dovuta tenere domenica 23 Ottobre, era stata rinviata a causa del maltempo. Morimondo, città slow e borgo tra i più belli d’Italia, vedrà animarsi le sue strade con il crepitio delle castagne sul fuoco: vin brulé, marroni e poi ancora dolci a base di farina di castagna. Complice il bel tempo, sarà possibile fare passeggiate lungo i sentieri della campagna cistercense e visitare l’Abbazia. Una domenica di festa che sarà anche una domenica solidale: l’attiva Pro Loco ha organizzato, sotto la supervisione di Ezio Santin, storico patron dell’Antica Trattoria del Ponte di Cassinetta di Lugagnano, un’ Amatricianata il cui ricavato verrà devoluto alle popolazioni colpite dal terremoto alla fine dell’agosto scorso. Dalle 11,30 alle 15 presso la Corte dei Cistercensi i volontari guidati dallo chef tristellato cucineranno la pasta con il sugo preparato dai ristoranti del borgo alle porte di Milano (piatto di pasta e bicchiere di vino, 10 euro). Obiettivo: raccogliere un migliaio di commensali! Il ricavato andrà al Comune di Amatrice per contribuire alla ricostruzione del paese.

Tra gli ospiti, inoltre, non mancherà il mercatino hobbistico ed il Mercatino della Certosa di Pavia, vetrina delle eccellenze food&wine del triangolo d'oro del gusto rappresentato da Lomellina, Oltrepò e Pavese. Zona altamente vocata all'enogastronomia con i suoi vini DOC, i salumi e i formaggi. In degustazione formaggi tipici, salame d’oca, salame di Varzi e salame di struzzo. Saranno inoltre presenti i pluripremiati vini DOC dell’Oltrepò Pavese, riso biologico del Pavese, salse, marmellate, miele e dolci tipici quali le offelle di Parona. E, extra regione, olive e olio dalla Puglia. Dal produttore al consumatore per una realtà che si caratterizza per fiducia e famigliarità come il negozio sotto casa di una volta.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Simonetta Tocchetti
Responsabile account:
Simonetta Tocchetti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere