SPETTACOLO
Comunicato Stampa

Morlupo…tra cultura e divertimento…!!!

11/04/11

Sabato 30 aprile 2011 h 21,00 MORLUPO (Roma) TEATRO COMUNALE “ALDO FABRIZI” Monica Viale e Cristina Galardini in “SCUSI, CHE CE L’HA UN LIMONE?”

Nella piacevole frescura della stagione primaverile proseguono al Teatro Comunale “Aldo Fabrizi” di Morlupo gli appuntamenti con la commedia brillante: Sabato 30 aprile alle ore 21,00 debutta infatti la divertentissima“SCUSI, CHE CE L’HA UN LIMONE?” autentico cammeo della risata scritto e diretto da Bruno De Stephanis, interpretato da Monica Viale e Cristina Galardini. Grazie all’attività dell’Associazione Culturale “Scintilla”, il Teatro Comunale “Aldo Fabrizi” è nella provincia romana un importante riferimento culturale. A garantire questa volta il buon umore sarà con “SCUSI, CHE CE L’HA UN LIMONE?” la divertente vicenda di due dirimpettaie di un prestigioso condominio di Piazza Mazzini nel quale il susseguirsi quotidiano degli accadimenti diventa oggetto di incontro/scontro d’opinioni ed esperienze. Una trama semplice, probabile ambientata in uno dei tanti condomini nel cuore di Roma; due qualunque vicine di casa, Ornella, casalinga che vive da anni nel palazzo, conosce tutto di tutti e se c’è l’occasione arriva felicemente a vestire i panni di portiera dello stabile. Una persona buona, cordiale e molto espansiva, icona dell’inquilina vecchio stampo che ha ancora l’abitudine di chiedere un limone alla propria vicina con la quale punta inevitabilmente ad instaurare un rapporto d’amicizia. A lei si contrappone con la sua assoluta dinamica modernità Federica, aspirante attrice, neoinquilina dell’appartamento di fronte: per lei fin da subito va messa in chiaro la distanza che deve coesistere tra persone che vivono all’interno dello stesso palazzo, impresa che non le rimarrà facile. Ornella e Federica rivestono in questa fin troppo semplice e realistica commedia i due modi differenti di vivere la convivenza condominiale: da una parte la schiera rappresentata da chi vorrebbe che ci fosse il dialogo, la conoscenza approfondita e che non ci si fermasse al “buongiorno e buonasera”, dall’altra coloro che all’insegna del rispetto degli spazi altrui, stabiliscono un rapporto privo di comunicabilità, destinato a crollare davanti all’umana necessità di contatto e di calore a volte nascosto ma sempre annidato in ciascuno di noi. Una data quindi da segnare sull’ agenda perché potenziale occasione per visitare di giorno una bella località e trascorrere la serata in un clima di allegria e divertimento strizzando un occhio a quanto il panorama di spettacolo oggi propone.
Per info e prenotazioni 3384279858 costo biglietto intero € 15,00; costo biglietto ridotto € 12,00

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Mara Fux
Responsabile account:
Mara Fux (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere