EVENTI
Comunicato Stampa

Movimento della Coscienza Popolare Siciliana - Convegno “Voce al Sovrano Popolo Siciliano”

30/03/12

Incontro a microfoni aperti per dar voce al malcontento dei lavoratori siciliani.

Spazio a tutte le categorie professionali – medi e piccoli imprenditori, commercianti, agricoltori, autotrasportatori, medici analisti, rappresentanti della Sanità pubblica e privata – nell’ultimo convegno organizzato dal Movimento della Coscienza Popolare Siciliana.

“Voce al Sovrano Popolo Siciliano” dice il Presidente del Movimento politico socio-culurale Avv. Corrado Labisi, che sabato scorso all’Hotel Nettuno, ha organizzato un incontro a microfoni aperti per valutare il malcontento dei lavoratori siciliani.
A prendere la parola per primo il vice direttore di Confcommecio Catania Francesco Sorbello: 45 mila imprese chiuse negli ultimi due anni e il 33% di attività imprenditoriali fallite entro i primi quindici mesi dal loro avvio. Questi i dati allarmanti evidenziati da Sorbello. Una crisi generalizzata che tocca tutti i settori, come sottolineano anche gli altri relatori intervenuti, Lino Fatuzzo, Prof. Ass. di Nefrologia presso l’Università di Catania, Francesco Grupi, cofondatore del Movimento dei Forconi, Nuccio D’Urso, presidente Lions Club Faro Biscari, Giuseppe Firrincieli, giornalista e scrittore, Angelo Grimaldi, imprenditore, Angelo Murabito, medico analista, Mario La Spina, imprenditore edile, Enzo Stroscio, general director della rivista Globus Magazine.

A chiudere i lavori e ringraziare tutti gli intervenuti, il Presidente Corrado Labisi, pronto a combattere la sua crociata per la liberazione della Sicilia da un Governo che non sa garantire ai propri cittadini i diritti fondamentali: “Noi stiamo dalla parte del popolo sovrano. La Sicilia merita l’autonomia che il suo Statuto le promette. Per questo, come dei veri crociati, affronteremo la nostra guerra, coerentemente con i valori cristiani che da sempre ci contraddistinguono.”



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Simona Pulvirenti
Responsabile account:
Simona Pulvirenti (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere