Museo della Civiltà Contadina di Anguillara: il 24 giugno Gino Polidori presenta il suo libro "Nerone, un giusto processo"
Un'occasione unica per comprendere appieno la figura del controverso imperatore romano
Importante evento domenica ad Anguillara per conoscere meglio il grande personaggio Lucio Domizio Enobarbo, passato alla storia come Nerone. Un imperatore, affiancato dal filosofo Seneca, attorno al quale gravano ancora pesanti responsabilità, a detta almeno di alcuni storici come Tacito. Tenta di ricostruire i fatti, con uno stile a tratti da giornalista, a tratti da romanziere, a tratti da storico e a tratti da giurista, Gino Polidori nel suo libro "Nerone. Un giusto processo" (Miligraf Edizioni).
Un volume che si legge tutto d'un fiato arricchito di inserti sull'organizzazione della Roma imperiale tra donne di bellezza e potere come Agrippina e Messalina, congiure di Palazzo, riforme sociali mirate a contenere lo strapotere dei Senatori romani. Una lettura che apre notevole spunti di riflessione anche sulla società odierna. L'intento dell'autore è tuttavia quello di fornire al lettore gli strumenti necessari per formarsi un proprio giudizio su questa importante figura dell'Impero Romano con un "giusto processo" appunto..
Il libro sarà presentato dall'autore Gino Polidori, con un corredo di immagini e letture del testo effettuate dagli attori Fabio Rosi e Fabio Del Croce, domenica 24 giugno alle ore 10.30 al Museo della Civiltà Contadina e della Cultura Popolare "Augusto Montori". Un incontro "Libroaperitivo" inserito nelle attività del ventennale del Museo della Civiltà Contadina e della Cultura Popolare "Augusto Montori" di Anguillara che si avvale di un contributo della Banca di Credito Cooperativo di Formello e Trevignano Romano e del Consorzio Lago di Bracciano e del patrocinio del Comune di Anguillara e del Parco Bracciano-Martignano.
Intervengono all'incontro, coordinato dallo storico Armando Finocchi, fondatore del Museo Casolare 311 di Formello il sindaco di Anguillara Francesco Pizzorno, il consigliere delegato alla Cultura di Anguillara Vanessa Roghi. A fare gli onori di casa il presidente dell'Associazione Culturale Sabate Graziarosa Villani, giornalista. Al termine aperitivo con prodotti locali offerto dal Museo e copie in omaggio del libro.
Gino Polidori è presidente della Banca di Credito Cooperativo di Formello e Trevignano Romano. E' autore di saggi divulgativi sulla storia antica. Nel 2009 ha pubblicato "Insieme a Svetonio negli archivi imperiali", "Cronache dal passato".
La partecipazione è gratuita. E' gradita una eventuale offerta per il sostegno delle attività associative. Per informazioni: associazionesabate@tiscali.it - cell. 360/805841