MUSICA AI TEMPI DELLA GRANDE GUERRA Trio Cirillo-Kim-Sensale Concerto con introduzione all'ascolto di Angiolina Sensale 22 novembre 2015
Tra le eredità lasciate dalla Grande Guerra un posto particolare spetta alla musica. Presente sia nelle trincee, sia nei salotti di chi la guerra la seguiva da lontano, sia nei teatri della Mitteleuropea, dove la tradizione e la moda operistica e operettistica continuavano senza tregua.
Domenica 22 novembre, alle ore 17.00, all’interno di Villa Fossati di Besana in Brianza, il Trio Cirillo-Kim-Sensale farà rivivere al pubblico gli anni in cui brio, comicità, sentimentalismo erano un innocente contrappunto alla brutalità degli eventi bellici. Canzoni, originariamente scritte per i teatri di Broadway, per i musical londinesi e per i cabaret parigini, che diventavano motivi cantati tanto dalle truppe al fronte quanto dai cittadini nelle riunioni patriottiche.
La cornice sarà Villa Fossati, edificata nel 1618 dalla famiglia Riva, una delle più antiche di Milano. Divenuta proprietà dei Marchesi Fossati de Regibus, vicini all’imperatore austriaco Carlo VI e infine di don Carlo San Martino, oggi è la sede dell’Istituto Comprensivo Don Carlo di Martino di Rigola.
Il concerto, che sarà presentato da Angiolina Sensale e corredato da una proiezione di immagini su schermo, è realizzato in collaborazione con il Comune di Besana in Brianza, e vede per la prima volta la presenza di NUOVOIMAIE, Nuovo Istituto mutualistico Artisti Interpreti o Esecutori, che affianca, con il suo sostegno, quello della Presidenza Del Consiglio Regionale di Regione Lombardia, della Fondazione della Provincia di Lecco Onlus, della Fondazione della Comunità Monza e Brianza Onlus e di SPI-CGIL Lombardia.
Il prossimo appuntamento è in programma per il 29 novembre, nella Chiesa Parrocchiale dei Santi Vincenzo e Apollonia di Viganò Brianza.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere