Mv agusta festeggia 60 anni di grandi successi
Tutto pronto per il 19° Revival MV Agusta, tradizionale appuntamento organizzato dal Moto Club Internazionale del mitico marchio, che si terrà a Cascina Costa (VA) il 23 e 24 giugno
Cascina Costa (VA)
Anno 1952: siamo nel dopoguerra. In questo periodo il solo viaggiare lungo la Penisola o il recarsi all’estero per raggiungere i circuiti di gara rappresentava una vera avventura. Eppure, in quello stesso anno, un’azienda tutta italiana di motociclette iniziava vittoriosa la propria partecipazione alle competizioni mondiali classe 125 e 500, e preparava il terreno per aggiudicarsi un posto nell’Olimpo dello sport motoristico a livello mondiale. 37 Mondiali Marca, 38 Mondiali Piloti, 275 Gran Premi, 46 Titoli italiani e oltre 3.098 trofei: un record forse ineguagliabile, quello di MV Agusta. Sessant’anni di grandi successi, che verranno celebrati il 23 e il 24 giugno prossimi a Cascina Costa (VA) in occasione del diciannovesimo Revival MV Agusta, il tradizionale motoraduno che lo scorso anno ha visto la partecipazione di oltre diecimila motociclisti provenienti da tutto il mondo.
L’evento celebra quest’anno lo storico anniversario del primo titolo mondiale marca classe 125 e della prima vittoria nella classe 500 al G.P. mondiale delle Nazioni di Monza (1952) con Leslie Graham. «È nostro il compito di ricordare nel tempo la storia della MV Agusta, del motociclismo italiano, dei suoi grandi protagonisti; alla MV Agusta, invece, il compito di farci rivivere nel presente e nel futuro le stesse emozioni di quel glorioso passato»: sono parole del presidente del Motoclub Internazionale MV, Luigi Genoni, ex motorista nell'azienda motociclistica. «Per festeggiare alla grande il 60° anniversario del primo campionato mondiale – continua Genoni – abbiamo invitato al diciannovesimo MV Agusta Revival i più grandi campioni italiani e stranieri: Agostini, Ubbiali, Bonera e molti altri; portiamo sempre nel cuore il ricordo di Leslie Graham, la cui carriera è stata tragicamente stroncata nel 1953 a causa di un tragico incidente». Tra gli invitati spicca anche l’ottantaquattrenne Cecil Sandford, per il quale è attesa la partecipazione. L’invito è esteso a tutti i personaggi che hanno partecipato alla crescita e al successo del marchio MV Agusta (meccanici, corridori, simpatizzanti, collezionisti, ecc…).
Il programma prevede sabato 23 giugno alle ore 20,30 una cena presso la tensostruttura allestita a Cascina Costa e la premiazione dei gruppi stranieri partecipanti al Revival. Domenica 24 giugno, dopo la S. Messa presso la chiesa di Cascina Costa alle ore 9, è prevista l’iscrizione e l’esposizione dei motocicli storici e da competizione, che dalle ore 14,30 alle ore 17,30 sfileranno per le vie della città, dopo il pit stop per il pranzo fissato dalle ore 11,30 alle ore 14 presso la tensostruttura. Per l’occasione il Museo Agusta rimarrà aperto al pubblico per le visite.
Il Moto Club Internazionale MV Agusta vanta ad oggi 150 soci.
Per ulteriori informazioni: Motoclub Internazionale MV Agusta, tel. +39 345 4959067 – info@motoclub-mvagusta.it – www.motoclub-mvagusta.it