My Var: la nuova sfida organizzativa per il canale Var Group
Var Group presenta “My Var”, il nuovo approccio al business, basato sul concetto di community, in occasione dell’annuale appuntamento con il suo network
Cervia 10-11 maggio 2012. In occasione della due giorni di Cervia, Var Group presenterà ai 450 partecipanti provenienti da tutta Italia, “My Var” la nuova sfida che il “system integrator” propone al suo network. My Var rappresentato il fil rouge di tutte le iniziative della convention: dalle sessioni del giovedì pomeriggio che, oltre a darne un primo annuncio, coinvolgono 13 tra i Vendor più importanti del Mondo ICT, ad un expo’ nel quale hanno trovato spazio anche il Truck IBM, dove si trovano le migliori tecnologie per le PMI Italiane, e la moto Althea Racing Ducati 1098R, vincitrice del Campionato del Mondo Superbike 2011, team del quale Var Group è sponsor quest’anno. Oltre a questi elementi, per sottolineare l’importanza del progetto My Var è stata creata un’App scaricabile gratuitamente dall’Apple Store al link http://itunes.apple.com/it/app/myvar/id521116038?mt=8 ed una versione mobile raggiungibile all’indirizzo http://convention.vargroup.it/myvar/, un sito ed un blog dedicato.
L’annuncio di My Var segue un anno nel quale sono stati raggiunti buoni risultati: nell’anno fiscale 2011/2012, appena concluso infatti Var Group ha incrementato il fatturato del 5%, raggiungendo così un consolidato di 146 Ml € , ha inoltre iniziato il 2012, segnando una crescita del + 9%, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Risultati che saranno annunciati in occasione della sessione plenaria del venerdì mattina, appuntamento che permetterà a Giovanni Moriani, amministratore delegato di Var Group di approfondire la nuova strategia, affiancato da Maurizio Cuzari, presidente di Sirmi. Porteranno il loro contributo all’appuntamento clou della convention anche Paolo Degli Innocenti (Vice President Systems and Technology Group di Ibm Italia), Massimiliano Ortalli (Ecosystem & Channel Director - Sap Italia), Giovanni Stifano (Direttore Divisione Partner e Dynamics Microsoft Italia), Antonio Lubrano (Vice President, IBM Global Financing, Southwest Europe), Michele Dalmazzoni (Italy Collaboration Leader - Cisco), Bernando Palandrani (Commercial & Channel Manager - Symantec Italia).
“My Var rappresenta un approccio nuovo per le strutture di business Var Group che permetterà al nostro network di avere risposte più veloci, incrementando l’ efficienza operativa” – afferma Giovanni Moriani A.D. di Var Group – “una nuova organizzazione che si sovrappone a quella della nostra azienda, basata su divisioni specializzate in aree diverse, un’opportunità per dare maggiore visibilità alle soluzioni, ai servizi e alle tecnologie che quotidianamente sviluppiamo ed integriamo per le PMI. Un modo far comprendere sempre di più il valore della nostra offerta e della nostra esperienza. Una nuova opportunità per fare business, insieme a tutto il nostro Network e a nuovi partner che sentono l’esigenze di far evolvere propria relazione con il mercato.”
La crisi ci impone riflessioni importanti, non possiamo negarlo. Tuttavia da sempre per Var Group sviluppo ed evoluzione sono concetti che vanno di pari passo e, la crescita dell’ultimo anno conferma che il suo modello organizzativo ben asseconda i cambiamenti del mercato.
Secondo il “Rapporto Unioncamere 2012” infatti la crisi non sta fermando il Made in Italy: quest'anno le esportazioni dovrebbero segnare un + 2,8%. E non è un caso che, proprio nell’ultimo anno, la crescita di Var Group sia collegata alla fornitura di software e servizi per i settori tipici del Made in Italy e alla fornitura di tecnologie abilitanti che completano tali progetti, oltre alla capacità di realizzare soluzioni di High Performance Computing soprattutto per il comparto “automotive”.
Certo il contesto economico non permette di fare previsioni ma di sottolineare che innovazione e crescita possono andare di pari passo e che il ruolo di realtà come Var Group, in qualità di partner informatici delle PMI, è fondamentale, se si mantiene il contatto con il mercato. La nuova filosofia organizzativa My Var risponde a questa esigenza realizzando delle vere e proprie community intorno ai temi per i quali gli imprenditori stanno dimostrando maggiore interesse:
My Media People, per la comunicazione web e il social business;
My Solution Value, per le soluzioni a valore e per aree cross come la Logistica;
My Italian Style, un contenitore che riunisce soluzioni specifiche per il Made in Italy coinvolgendo anche le maggiori piattaforme Erp del mercato;
My Collaboration, per le aree classiche della collaboration;
My App Store che guarda il futuro dello sviluppo;
My Engineering, la risposta alla crescente complessità dei progetti di tecnologia
My Cloud Network, che rappresenta la sfida più grande per cogliere il cambiamento del mercato legato al Cloud Computing: una nuova società che coinvolge Var Group e i suoi principali partner, che mettono insieme competenze, esperienza, soluzioni e tecnologie e la credibilità di oltre 2000 clienti.
Un approccio quello di My Var che, come sottolinea Maurizio Cuzari, rappresenta una concreta risposta ad esigenze precise sia di imprese sia dei partner sia delle piccole realtà del mondo IT, che hanno sempre più l’esigenza di fare community per dare risposte articolate e veloci ai clienti mantenendo, nello stesso tempo una buona economia dell’offerta.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere