Mystervino incontra Blogedaltro di Vinoedaltro.it
Mystervino, il nuovo gioco da tavola interamente dedicato al vino incontra lo staff di Blogedaltro per presentare il loro nuovo gioco da tavola
Il bello di avere un pò a che fare con il mondo del vino è che, ogni tanto e tra le varie segnalazioni che mi arrivano, ce ne sono alcune che oltre a meritare qualche riflessione in più, solleticano la fantasia.
E' il caso di Mystervino, gioco da tavola ovviamente basato sul nostro grande protagonista e che si diverte a mettere in competizione un gruppo di amici uniti dalla nostra stessa passione, quella di mettere il naso in un bicchiere e cercare di capire con chi e che cosa si ha a che fare perchè, gioco o non gioco che sia, un bicchiere è sempre in grado di trasmettere delle sensazioni che solamente il vino sa comunicare.
Questa piacevole novità (almeno per me) devo ammettere che mi ha fatto venire voglia di provarlo e di mettermi alla prova, anche per movimentare un pochino le serate infrasettimanali nelle quali, con i soliti amici, mi diverto a proporre qualche nuova campionatura per il book Vinoedaltro e l'idea di inserire un qualcosa di "misterioso" potrebbe contribuire a dare nuovo smalto alle lunghe chiacchierate che ne seguono.
Mystervino nasce dall'idea comune di due amiche marchigiane, Gessica e Lucia, entrambe mamme ed unite da una splendida amicizia che, per gioco, tempo fa organizzarono una serata a tema con alcuni loro amici con l'intento di divertirsi con una degustazione alla cieca che mettesse alla prova il palato dei partecipanti.
Il risultato andò oltre le loro aspettative tanto che, presto, gli fu chiesto di organizzarne altre di quelle serate, magari con vini e persone diverse e, di serata in serata, è nato Mystervino.
Sono stati infatti proprio quegli amici ha spingerle verso l'idea di creare un gioco da proporre oltre i loro confini casalinghi ed a tutti coloro a cui piace ed interessa il mondo del vino su un piano non professionale e basato sulla gioia di trascorrere qualche ora insieme.
Lo scopo del gioco è semplice: innanzitutto riunite sei amici (cinque è uguale), munitevi di trenta bicchieri adatti allo scopo, fate un pò di spesa in modo che i palati possano correttamente gustare i vini proposti e distribuite il contenuto della scatola Mystervino...come dicevo, molto semplice!
Dopodiché inizierà il vero e proprio gioco, dove i sensi di tutti verranno messi alla prova con colori, profumi e sapori di bottiglie di cui nessuno è a conoscenza del contenuto, permettendo quindi di assaggiare ed apprezzare, rigorosamente alla cieca, il vino senza alcun preconcetto o pregiudizio; vincerà chi riuscirà - se qualcuno ci riuscirà - ad indovinare più vini, o le loro caratteristiche distintive, possibile.
La scatola recapitata da Gessica e Lucia contiene cinque bottiglie incartate da 0,375 di differenti vini, 30 cards con le relative schede tecniche utili per le valutazioni sensoriali, sei tovagliette dove posizionare i bicchieri per la degustazione, una brochure informativa sui vini selezionati e rispettive cantine, sei matite ed, infine, una guida agile alla degustazione.
L'idea secondo me è molto simpatica perché da la possibilità a chi ha già un'infarinatura di base, di mettersi alla prova mentre, per coloro che non hanno mai provato cosa significhi affidarsi semplicemente ad alcuni dei nostri sensi principali, di riconoscere gusti e sapori senza alcuna indicazione visiva.
Il progetto è appena iniziato e probabilmente l'idea avrebbe bisogno di un'ulteriore sviluppo che gli consenta principalmente una maggiore longevità, magari con l'inserimento di qualche ulteriore "mistero", ma sono sicuro che, magari dopo una bella bottiglia di rosè, le nostre due amiche troveranno la strada per saper continuamente stupire vecchi e nuovi amici.
In questo momento sono in attesa di ricevere la loro spedizione e, non appena ricevuto ed organizzato una serata, vi racconterò e farò raccontare dai partecipanti come sarà andata la nostra prima esperienza con Mystervino!
Fausto Gregori - Vinoedaltro.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere