HI-TECH
Comunicato Stampa

NAO Next Gen, l’ultimo nato dei robot di Aldebaran Robotics apre un nuovo mondo d’applicazioni

05/01/12

La potenza di NAO Next Gen, nuova generazione di robot umanoidi interamente programmabile, i più utilizzati al mondo, apre nuove prospettive e nuovi campi d’azione ai propri utilizzatori

A tre anni dalla commercializzazione dei primi NAO e forte dei 2.000 robot venduti nel mondo, Aldebaran Robotics presenta l’ultima generazione dei suoi robot umanoidi programmabili, destinati alla ricerca e all’insegnamento e, più in generale, all’esplorazione del nuovo mondo della robotica di servizio.

«L’arrivo di questa nuova generazione di robot NAO è significativa per la nostra azienda. Siamo orgogliosi di poter proporre sempre il meglio ai nostri clienti, qualunque sia il loro settore d’attività. La maturità di NAO Next Gen ci consente di metterlo al servizio dell’aiuto ai bambini autistici e alle persone con autonomia ridotta. Ho creato Aldebaran Robotics, nel 2005, con questo obiettivo: contribuire al benessere dell’umanità», dichiara Bruno Maisonnier, Presidente e fondatore di Aldebaran Robotics, leader mondiale della robotica umanoide.

Frutto di sei anni di ricerca e di scambi con la sua comunità di ricercatori ed utilizzatori, NAO Next Gen offre capacità d’interazione migliorate, grazie ad una più elevata potenza di calcolo, accresciuta stabilità, maggiore precisione, ed amplia così lo spettro dei temi di ricerca, d’insegnamento e di applicazione presso specifiche popolazioni.

Tra le novità, le più importanti sono l’utilizzo di un nuovo calcolatore a bordo, basato sul potente processore Intel Atom, a 1,63 GHz di frequenza, in grado di eseguire più elaborazioni contemporaneamente, e la presenza di due telecamere HD accoppiate ad un FPGA che consente sia la ricezione di due flussi video simultaneamente, sia di migliorare in maniera significativa la velocità e le prestazioni del riconoscimento di visi o di oggetti, anche in caso di ridotta luminosità.

Parallelamente alle innovazioni hardware, NAO Next Gen è dotato di un nuovo software di riconoscimento vocale, Nuance, più rapido e affidabile, insieme a una nuova funzionalità di word spotting, che permette di isolare e di riconoscere una parola all’interno di una frase o di una conversazione.

«Oltre a questa nuova versione di hardware, abbiamo introdotto nuove funzionalità software quali un controllo intelligente della coppia motore, un sistema anticollisione delle sue membra con il corpo, un algoritmo migliorato della marcia... Abbiamo capitalizzato le nostre esperienze e i ritorni dei nostri clienti per fornire la piattaforma più adatta e con le migliori prestazioni. Per quanto riguarda le applicazioni e, in particolare, per l’insegnamento secondario, abbiamo concentrato i nostri sforzi sui contenuti pedagogici così come, nel campo del miglioramento del benessere della persona, lavoriamo allo sviluppo di applicazioni specializzate. Proseguiamo, inoltre, il nostro percorso verso un NAO destinato ai privati, attraverso il Developer Program, comunità di programmatori che creano oggi, con noi, quella che sarà la robotica personale di domani», conclude Bruno Maisonnier.

Informazioni su Aldebaran Robotics
Fondata nel 2005 da Bruno Maisonnier e con uffici in Francia, Cina, Giappone e Stati Uniti, ALDEBARAN Robotics progetta, produce e commercializza robot umanoidi autonomi con l’obiettivo di contribuire al benessere delle persone. Attualmente, oltre 2.000 NAO sono utilizzati in tutto il mondo come piattaforme di ricerca e di formazione in 45 Paesi. ALDEBARAN Robotics riunisce oltre 150 persone, tra cui 60 ingegneri e dottori di ricerca, impegnati nello sviluppo e nella produzione di robot. Per maggiori informazioni, visitate il sito Internet: http://www.aldebaran-robotics.com 
foto e video : http://www.aldebaran-robotics.com/en/Pressroom/Photography/nao.html

Contatto stampa: Oana Dorita – odorita@aldebaran-robotics.com – 0033 177 371 797

Per maggiori informazioni:
Contatto stampa:  UBIFRANCE Italia – Pole Presse - Barbara Galli
Corso Magenta, 63 – 20123 Milano
Tel. 02 48 547 310
barbara.galli@ubifrance.fr
www.ubifrance.fr
www.ubifrance.com/it
http://twitter.com/ubifranceitalia



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Business France Italie
Responsabile account:
Barbara Galli (Addetto Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere