NUOVI SERVIZI
Comunicato Stampa

Nasce Assocompara: la nuova voce dei comparatori online in Italia

Il mondo digitale italiano si arricchisce di una nuova realtà: Assocompara, la prima associazione nata per rappresentare e tutelare i consumatori e i comparatori online. In un’epoca in cui la trasparenza e la possibilità di scelta sono elementi fondamentali per i consumatori, Assocompara si propone di garantire standard elevati e promuovere una concorrenza leale nel settore della comparazione online.

Un'alleanza strategica per la trasparenza

L'associazione riunisce 19 tra i principali comparatori online operanti in Italia, tra cui nomi di spicco come Facile.it, Selectra e Segugio.it. Queste piattaforme giocano un ruolo cruciale nell’economia digitale, consentendo a milioni di consumatori di confrontare offerte su servizi essenziali come energia, assicurazioni, telefonia e prodotti finanziari.

L’obiettivo di Assocompara è duplice: da un lato, assicurare che i consumatori abbiano accesso a informazioni chiare e affidabili; dall’altro, creare un ecosistema regolamentato che favorisca la trasparenza e la competitività tra le aziende.

Perché nasce Assocompara?

L’idea di fondare Assocompara nasce dalla necessità di fornire una risposta concreta alla crescente domanda di chiarezza e tutela nel settore della comparazione online. Negli ultimi anni, i comparatori sono diventati strumenti indispensabili per gli utenti alla ricerca delle migliori offerte, ma la mancanza di regolamentazione e standard comuni ha portato alla necessità di un organismo che ne garantisse la qualità e l’affidabilità.
Assocompara si propone dunque di stabilire delle linee guida condivise, promuovendo l’etica professionale e garantendo che le informazioni fornite agli utenti siano sempre accurate, aggiornate e imparziali.

Consiglio Direttivo di Assocompara

Il Consiglio Direttivo resta in carica per 3 anni. Ecco chi sono i tre membri.
- Alessio Santarelli, Amministratore Delegato di Mavriq, nel ruolo di Presidente di Assocompara;
- Maurizio Pescarini, Amministratore Delegato di Facile.it, nel ruolo di Consigliere;
- Antoine Arel, co-fondatore di Selectra Italia, nel ruolo di Consigliere.

Elenco completo dei membri di Assocompara

• Gruppo Selectra (con Luce-Gas.it, Selectra.net e Preventivo-Assicurazioni.it)
• Gruppo Mavriq (es: Segugio.it, Switcho.it, SOStariffe.it, trovaprezzi.it, MutuiOnline.it, PrestitiOnline.it, CercAssicurazioni.it)
• Gruppo Facile.it (Facile.it, Assicurazione.it, Mutui.it, Prestiti.it, bollettecasa.it, miacar.it)
• Abbassalebollette.it
• Idealo.it
• MutuiSupermarket.it

Gli obiettivi dell'associazione

Tra gli obiettivi principali di Assocompara troviamo:

• Maggiore tutela per i consumatori: assicurando che i dati e le offerte presentate sui siti affiliati siano trasparenti e verificati;

• Interazione con le istituzioni: per favorire la creazione di una normativa che regoli il settore della comparazione online in modo equo ed efficace;

• Promozione dell’educazione digitale: aiutando i consumatori a comprendere come funzionano i comparatori e come utilizzarli per fare scelte più consapevoli;

• Sostegno alla concorrenza leale: evitando pratiche scorrette e garantendo un mercato competitivo che favorisca la qualità del servizio.

Il ruolo dei comparatori online nell’economia digitale

I comparatori online hanno rivoluzionato il modo in cui gli utenti prendono decisioni di acquisto. Grazie a questi strumenti, i consumatori possono confrontare in pochi secondi decine di offerte e scegliere quella più conveniente in base alle proprie esigenze. In Italia, si stima che ogni giorno oltre un milione di utenti si affidi ai comparatori per individuare la migliore offerta su prodotti e servizi di uso quotidiano.
Questa evoluzione ha reso indispensabile l’adozione di regole comuni che garantiscano la correttezza delle informazioni fornite. Assocompara nasce proprio per rispondere a questa esigenza, assicurando che il mercato dei comparatori continui a crescere in modo etico e trasparente.

Il futuro della comparazione online con Assocompara

Con la nascita di Assocompara, il settore della comparazione online in Italia compie un passo avanti verso un modello più strutturato e affidabile. L’associazione si impegnerà nei prossimi mesi a:

• Stabilire un codice etico per tutti i membri affiliati;

• Collaborare con le autorità per definire normative adeguate alla tutela del consumatore;

• Lanciare campagne di sensibilizzazione per promuovere un uso consapevole dei comparatori online;

• Monitorare le attività delle piattaforme aderenti, assicurando il rispetto degli standard di qualità.

L’adesione all’associazione sarà aperta a tutte le realtà che operano nel settore e che condividono gli stessi principi di trasparenza e affidabilità.

In un contesto sempre più orientato alla digitalizzazione, Assocompara si pone come garante di un mercato equo e competitivo, dove la comparazione online possa continuare a essere un punto di riferimento essenziale per milioni di utenti.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Selectra
Responsabile account:
Elena Sperduti (SEO e Copywriter)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere