LINUX e OPEN SOURCE
Comunicato Stampa

Nasce GGBU 2.5 basata su Ubuntu 10.04

10/10/10

Disponibile e scaricabile GGBU, un nuovo sistema operativo open source, basato su Ubuntu 10.04, Kubuntu 10.04 e Back Track-4, realizzato da Giangrazio Del Vento. L'autore ha voluto imprimere al sistema il giusto rapporto tra efficacia e utilità. GGBU è un sistema snello e veloce, grazie ad una accurata selezione di applicazioni librerie e configurazioni. GGBU è completo, va semplicemente installato e usato; ideale sopratutto da utilizzare su pendrive per un eventuale recovery o utilizzo live...

Disponibile e Scaricabile GGBU, un nuovo sistema operativo open source, basato su Ubuntu 10.04, Kubuntu 10.04 e Back Track-4, realizzato da Giangrazio Del Vento. L'autore ha voluto imprimere al sistema il giusto rapporto tra efficacia e utilità. GGBU è un sistema snello e veloce, grazie ad una accurata selezione di applicazioni librerie e configurazioni...

GGBU è completo, va semplicemente installato e usato; ideale sopratutto da utilizzare su pendrive per un eventuale recovery o utilizzo live. Buon uso e buon divertimento. Quanto sopra e quanto riportato al punto Informazioni d'uso sono le dichiarazioni dirette dell'autore di GGBU. Ho provato personalmente GGBU e non ha mi dato problemi.

GGBU è completo, va semplicemente installato e usato; ideale sopratutto da utilizzare su pendrive per un eventuale recovery o utilizzo live. Buon uso e buon divertimento. Quanto sopra e quanto riportato al punto Informazioni d'uso sono le dichiarazioni dirette dell'autore di GGBU. Ho provato personalmente GGBU e non ha mi dato problemi.



Informazioni d'uso

password ggbu: linux

password root: linux

password portachiavi: linux


L'utente GGBU è stato reso amministratore del sistema, per cambiargli la password basta avviare da recovery mode (seconda voce nel grub), aprire la cosole di root e digitare:

passwd -utente- (passwd ggbu)


ed inserire due volte la nuova password.

L'utente ggbu ha già tutte le configurazioni indispensabile per un corretto e scorrevole funzionamento del sistema e di tutti i suoi componenti, ma qual'ora si volesse cambiare utente basterà sempre da terminale root digitare:

adduser -nuovoutente- (es. adduser mario)


una volta creato il nuovo utente se si volessero trasferire le configurazioni presenti attulamente in ggbu basterà copiare il contenuto di /home/ggbu in /home/nuovoutente ; Questo processo a volte porta errori di permessi se dovesse accadere basterà dare da terminale root il seguente comando:

chmod -R 777 /home/nuovoutente (chmod -R 777 /home/mario)

___________________________

Per altr informazioni e per il download si rimanda al link dell'approfondimento.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Istituto-Majorana
Responsabile account:
Antonio Cantaro (Docente responsabile del settore informatica)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere