Nasce il sito del Festival del Vento
Dal 24 aprile al 5 maggio 2013 Trapani ed Erice ospiteranno un calendario fitto di eventi, un “Festival del Vento” che vedrà come protagonista un lembo di terra siculo a forma di falce al centro del Mediterraneo.
L'associazione Zenukers ha realizzato il sito del Festival del Vento. uno strumento web completo ed all'avanguardia, realizzato in HTML5 e CSS3, totalmente responsive e con un utilizzo intensivo di microdati.
Il progetto Festival del Vento" s’inserisce nell’ambito di “Trapani 2.0”, strategia di destination marketing per la provincia di Trapani, realizzata dall’Associazione Zenukers in collaborazione con la Provincia regionale di Trapani e la Camera di Commercio. Oltre al valore immediato di promozione turistica, il progetto si propone di creare un modello di collegamento tra il mondo pubblico e quello privato per una collaborazione fattiva e indirizzata su obiettivi strategicamente definiti e concordati con il territorio. L’iniziativa è da considera anche una sorta di “progetto pilota” che potrà essere esportato su tutto il territorio provinciale nell’ambito della strategia delineata attraverso “Trapani 2.0”
Per questo motivo la realizzazione del sito ha una rilevanza strategica. ma oltre questo c'è l'evento.
Un territorio da sempre avvolto da un incantevole vento, ospiterà nei suoi mari il circuito di regate internazionali RC44, una delle tappe veliche più ambiziose e competitive del momento. Una ribalta internazionale che sarà incorniciata da dodici giorni di eventi sui sapori e odori del Mediterraneo, cullati dalle note della musica e con l’accoglienza di una città ricca di storia e cultura.
Il festival oltre agli sport del vento offrirà manifestazioni teatrali, musicali e culturali nei punti più rappresentativi del centro storico di Trapani ed del territorio Ericino . Durante il festival ci si dedicherà anche al palato grazie ai village riservati all’enogastronomia con degustazioni varie della cucina tipica siciliana.
Il festival è un’occasione unica per visitare e conoscere il territorio di Trapani approfittando delle offerte promozionali che le strutture ricettive trapanesi proporranno a visitatori e turisti.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere