Nasce Iocorreggo.it il primo sito italiano dedicato alle rettifiche
Il sito italiano per correggere Bugie, Disinformazione e False Accuse
NASCE IOCORREGGO.IT IL PRIMO SITO ITALIANO DEDICATO ALLE RETTIFICHE
www.iocorreggo.it
Lanciato da Famebridge, leader nel digital brand management Famebridge, offre a Vip e non solo la possibilità di difendende la propria reputatione contro i danni derivati dalla cattiva informazione. Fughe di notizie, illazioni, false accuse, rumors, ma anche fake account e dichiarazioni illegittime hanno i giorni contati anche da noi.
Mai più gossip senza replica. È online il primo website italiano interamente dedicato a ospitare smentite e rettifiche ufficiali. Si tratta della nuova piattaforma web www.iocorreggo.it. Tale sito è una grande open source aggiornata in tempo reale a disposizione dei mezzi di informazione e di chiunque voglia fare sentire la propria voce. Destinatari del servizio? Celebrities, personaggi pubblici, istituzioni, aziende ma anche semplici privati: chiunque, insomma, si trovi coinvolto in errate notizie a proprio carico e voglia ripristinare la verità dei fatti.
Il progetto è stato lanciato dall’italiana Famebridge, società leader nel Digital Brand Management: «Gestendo un portfolio di celebrità e brand di rilievo internazionale ci siamo accorti dell’importanza di potere disporre di un forum dedicato alle smentite – spiega Umberto Pieraccioni, fondatore e presidente di Famebridge -. Il gossip fa notizia, ma la rettifica non ottiene la stessa attenzione e lo stesso spazio sui mass media. Ecco perché abbiamo pensato di offrire questo servizio a tutela dell’immagine e della credibilità di chi si sente diffamato».
Ma a beneficiare della piattaforma www.iocorreggo.it saranno anche aziende e imprese commerciali che potranno replicare a ogni eventuale accusa parlando direttamente al mercato e ai consumatori. «In un’epoca come la nostra, monitorare il tam tam della rete è un aspetto cruciale al quale, però, non sempre si concede l’attenzione dovuta», spiega Umberto Pieraccioni. E così, secondo una tendenza in arrivo dall’America, il sito permette di correre ai rimedi contro i danni derivati dalla cattiva informazione sia offline (giornali, agenzie stampa, tv) che online (come nel caso sempre più diffuso di “fake account”). E con un vantaggio fondamentale, rispetto ai social network come Twitter o Facebook: la permanenza. Ciascuna voce, infatti - “correttore” e “discussione” - viene archiviata in un catalogo online consultabile in ogni momento.
Il sito, lanciato poche settimane fa, è già attivo. Un controllo di autenticità garantisce l’iscrizione, e dunque la provenienza e la veridicità, di ogni correzione impedendo fake account. A questo punto, il sasso è lanciato. C’è da scommettere che la novità prenderà rapidamente piede anche da noi in Italia.
FameBridge srl è una società leader di Digital Brand Management, con sede a Milano, operativa a livello internazionale.
Negli ultimi anni l’agenzia ha gestito un portfolio di brand e celebrities (dalla top model Naomi Campbell all’olimpica Federica Pellegrini), imponendosi sul mercato per l’alta innovatività e la creatività del proprio modello di business. In particolare, i servizi su misura offerti da FameBridge sono: Strategic Brand Management, Business Development, Marketing e Advertising, Media Planning, Applicazioni Mobile, Social Network, Online Gaming, Eventi.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
Andrea Maggi
Ufficio Stampa FameBridge
FameBridge srl
Via della Spiga 34 20121 Milano
Via Malpighi 3 20129 Milano
Phone + 39 02 201273
Mobile +39 347 82 72 267
Mail : press@famebridge.com
www.famebridge.com