NUOVI SERVIZI
Comunicato Stampa

Nasce PI Libri, il nuovo servizio gratuito di Punto Informatico

29/12/10

Basta una semplice connessione a Internet per scaricare gratuitamente gli e-book dedicati ai principali argomenti per Internet e ICT.

Milano – Da oggi online PI Libri, il nuovo servizio gratuito offerto da Punto Informatico, la più autorevole testata italiana d’informazione tecnologica su Internet.
Grazie a PI Libri, gli utenti registrati di Punto Informatico possono scaricare o sfogliare interi libri sui temi più interessanti dell’ICT, attraverso un semplice clic: basta disporre di una connessione ad Internet e di un visualizzatore di file PDF.

Nato per favorire la condivisione della conoscenza e la libera circolazione delle idee, PI Libri prevede, oltre ai volumi scritti dai principali esperti del settore, una serie di Approfondimenti tematici - veri e propri ‘Quaderni dell’ICT’ - che approfondiscono, con stile semplice e informale, i temi e le problematiche più attuali per i professionisti del settore. Dal web design al networking, dalle tematiche SEO e SEM al web marketing, a tutto ciò che riguarda la Rete. Si potrà fin da subito, ad esempio, imparare a creare la prima applicazione per iPhone e iPad, far proprie le tecniche per portare siti e blog in testa ai motori di ricerca ma, anche, apprendere i principali linguaggi di base per sviluppare le proprie applicazioni sul Web.

PI Libri, in linea con la filosofia che caratterizza da sempre Punto Informatico, primo quotidiano online italiano a offrire tutti i suoi contenuti con licenza Creative Commons, non solo offre una vera e propria libreria digitale gratuita ma vuole fare della community un punto di forza. Chiunque, infatti, può prendere parte attivamente alla crescita di questo progetto, pensato per essere continuamente arricchito con nuovi libri e approfondimenti e migliorato tramite i consigli e le indicazioni della community e dei lettori, da sempre inclini a interagire con la redazione. Collaborare è semplicissimo: basta inviare una mail a pilibri@edmaster.it offrendo segnalazioni e suggerimenti sugli argomenti o, addirittura, proponendo la pubblicazione di un testo o un e-book (proprio o di terze parti) che sarà vagliato dalla Redazione e dagli esperti di Punto Informatico per il possibile inserimento nelle sezioni e categorie di competenza.

Per accedere a PI Libri: www.punto-informatico.it/PILibri

Buona lettura!





Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Edizioni Master S.p.A.
Responsabile account:
Stefania Gallo (Addetta comunicazione settore web)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere