Nasce la Knitwear Valley del Grupp Pattern in Emilia Romagna
Il Gruppo Pattern investe nuovamente nel Polo della maglieria di lusso in Emlia Romagna e, attraverso la controllata S.M.T., capofila del Distretto d'eccellenza emiliano, acquista il Magglificio Nuova Nicol.
Pattern, società italiana fondata nel 2000 da Francesco Martorella e Fulvio Botto, tra i più importanti operatori nella progettazione, ingegneria, sviluppo, prototipazione e produzione di linee di abbigliamento per i più prestigiosi marchi mondiali top di gamma, comunica di aver sottoscritto un accordo d’investimento vincolante per l’acquisto, attraverso la sua controllata S.M.T. – Società Manifattura Tessile S.r.l., del 100% di Nuova Nicol S.r.l., società emiliana di Calderara di Reno (BO) specializzata nella produzione di maglieria di lusso da donna.
Luca Sburlati, CEO del Gruppo Pattern, insieme a Franco Martorella e Fulvio Botto, Fondatori e Azionisti di Maggioranza di Pattern, hanno commentato:
“Siamo felici di annunciare questa operazione che punta a rafforzare e ottimizzare i poli di eccellenza creati nella prima fase di crescita del Gruppo Pattern. Oggi il distretto emiliano, che vede come capogruppo S.M.T., si completa ulteriormente diventando quella che abbiamo chiamato la “Knitwear Valley” del Gruppo, ossia il Polo della Progettazione e Produzione della Maglieria di Lusso collocato tra Reggio Emilia, Modena e Bologna.”
Quello del Gruppo Pattern è un progetto di crescita chiaro dalle origini nella visione imprenditoriale dei Fondatori - ora Azionisti di Maggioranza - Franco Martorella e Fulvio Botto, definito e strutturato con l’ingresso in azienda di Luca Sburlati, CEO del Gruppo. Un percorso che dal 2011 ad oggi ha portato il Gruppo da 1 a 12 aziende (13 sedi) in 7 regioni, il numero dei collaboratori da 42 (2009) a circa 850 e, a livello economico, il fatturato da 3,4ml nel 2009 ad un fatturato proforma 2021 consolidato di Gruppo, che non include ancora Nuova Nicol, di oltre € 100 milioni[1].
Il Gruppo Pattern prosegue quindi nella seconda fase di crescita, quella del rafforzamento dei propri distretti e poli di eccellenza attraverso l’inserimento del maglificio emiliano Nuova Nicol, un’operazione che contribuisce ad ampliare ulteriormente la presenza del Gruppo nel settore della maglieria di lusso, aggiungendo un distinto set di competenze tecniche d’eccellenza sulla maglieria donna e potenziando ulteriormente la capacità produttiva del Gruppo.
Nasce quindi quella che il Gruppo ha chiamato la “Knitwear Valley”, un’area specializzata nella progettazione e produzione di maglieria di lusso situata tra Reggio Emilia, Modena e Bologna, formata dalla capofila S.M.T. (Società Manifattura Tessile) S.r.l. - leader in progettazione e produzione di maglieria di lusso guidata dal CEO Stefano Casini - Zanni - specialista nella lavorazione di maglieria wholegarment - e Nuova Nicol – produzione di maglieria di lusso da donna.
[1] Il fatturato consolidato del Gruppo 2021, non sottoposto a Revisione contabile, è stato calcolato dalla Società consolidando i fatturati 2021 di tutte le società controllate dal Gruppo Pattern, esclusa Nuova Nicol.
Descrizione dell'accordo di investimento
L’accordo di investimento prevede l’acquisto da parte di Pattern, al prezzo stabilito è di € 6 milioni, tramite S.M.T. S.r.l. (controllata all’80% da Pattern), del 100% del capitale sociale di Nuova Nicol S.r.l..
Nuova Nicol S.r.l., impresa emiliana fondata nel 1975 dalla Sig.ra Luisa Rinaldi e Valerio Nicoli, specializzata nella produzione di maglieria di lusso da donna con un portfolio clienti top luxury, è caratterizzata da una specifica attenzione alla qualità dei filati e tessuti e da un ampio parco macchine che permette un’importante capacità produttiva.
Dati d’esercizio 2021 Nuova Nicol S.r.l.:
1 Valore della produzione: circa € 8,3 mln
2 Ebitda circa € 1,9 mln
3 PFN positiva per circa € 0,236 mln
About Gruppo Pattern:
Pattern Spa è azienda leader nella progettazione, ingegneria e produzione di capi sfilata per i più importanti brand del fashion luxury internazionale. La società, fondata nel 2000 da Franco Martorella e Fulvio Botto, ha avviato nel 2017 un processo di crescita strutturato concluso nel 2022 con la creazione del Polo Italiano della Progettazione del Lusso. A seguito della quotazione sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana nel 2019 infatti, Pattern ha continuato la forte crescita per linee esterne con l’acquisizione di 10 aziende, leader ciascuna nella progettazione e produzione su diverse categorie merceologiche del lusso. Il Gruppo Pattern è ad oggi quindi presente con 12 aziende ( 13 sedi) in 7 regioni del territorio italiano (Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana, Abruzzo, Umbria e Puglia), è posizionato sulle principali categorie merceologiche del lusso (linee uomo e donna, abbigliamento e accessori, tessuto fermo, maglieria e pelletteria) partendo dalla fase di Ricerca e Progettazione sino alla Produzione. Pattern Spa è inoltre la prima azienda italiana nel settore ad aver ottenuto nel 2013 la Certificazione SA8000/Social Accountability e dal 2019 un Rating ESG, a conferma della scelta strategica dell’azienda di investire su sostenibilità, tecnologia e risorse umane.
https://www.pattern.it/
(In foto: Da sinistra, Franco Martorella, Luca Sburlati e Fulvio Botto)
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere