GASTRONOMIA
Comunicato Stampa

Natale: non il solito brindisi. 21 etichette per 7 cibi natalizi

06/12/10

La rubrica Beviamoci Sopra del numero di dicembre della storica rivista LA CUCINA ITALIANA, propone un ampio articolo sugli accostamenti tra vini e le più classiche tra le leccornie natalizie.

L’articolo, firmato da Carlo Spinelli, propone infatti 21 etichette da accostare ai piatti tipici del Natale, alcuni anche inconsueti:

Da pag. 220
“Ostriche e salmone, torrone e panettone: se la scelta dei sapori che allietano la tavola di Natale è sicura, spesso sorgono dubbi sui vini. Stappare il solito Champagne? Benissimo, ma a volte anche un Lambrusco, un Moscato o un passito si rivelano ideali. E si possono azzardare perfino abbinamenti impensati, come ci raccontano sette famosi sommelier”.

“Giocati su rassicuranti affinità e fascinosi contrasti, questi accostamenti daranno risalto particolare ai gusti preziosi e speciali di questi giorni. Mentre l’originalità dei vini farà balenare emozioni nuove nel fine foie gras, nel torrone, nel familiare pandoro... E sarà come assaggiarli tutti per la prima volta”.

Ed ecco che cosa propongono i sette sommelier:

CAVIALE
Il sommelier Gennaro Buono del ristorante Il Pagliaccio di Roma consiglia Champagne, Rkatziteli, Blanc de Morgex et de La Salle Extra Brut

OSTRICHE
Ecco il consiglio del Sommelier Alberto Piras del ristorante Il Vino di Parigi: Champagne, Verdicchio, Riesling

SALMONE AFFUMICATO
Il Sommelier Fabrizio Sartorato del ristorante tristellato da Vittorio a Brusaporto (Bg): Champagne Rosé, Sauvignon, opppure gin tonic

FOIS GRAS
Sommelier e oxologo Giorgio Muzzarelli del ristorante La Noce a Montagnana di Serramazzoni (Mo): vini dolci o Lambrusco amabile

TORRONE
e Vin santo, vino chinato, Champagne, come consiglia il Sommelier Francesco Palumbo del ristorante Sadler di Milano

PANETTONE
Sommelier Andrea Borgonovo dell’ Enoteca Peck di Milano: Moscato, Vouvray, bianco dolce

PANDORO
Sommerlier Andrea Salvatori del ristorante Perbellini a Isola Rizza (Vr): spumante e Riesling. Oppure birra



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Cinquesensi
Responsabile account:
Sara Vitali (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere