ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Naufragio con spettatore, la mostra di Claudio Parmiggiani a Parma

30/12/10

fino al 16 gennaio al Palazzo del Governatore

Dopo la mostra “Novecento” che ha riscontarto un grandissimo successo di pubblico e critica, Parma conferma la sua vocazione all’arte contemporanea ospitando un’altra grande e importantissima mostra: “Naufragio con spettatore” dell’artista Claudio Parmiggiani.
Si tratta di un’esposizione di grandissimo valore, dovuto anche al fatto che per il pubblico è raro e difficile poter assistere al lavoro di questo grande artista contemporaneo, che sceglie con attenzione i luoghi in cui esporre e che spesso decide di esporre una sola opera.

Inoltre si tratta di un artista che si è volontariamente esiliato dalla scena artistica italiana e che esprime moltissimo con i suoi silenzi e la sua assenza fortemente morale.

Chi ama il suo lavoro conosce bene i suoi materiali, polvere, cenere, fuoco, ombre, luce e pietra, vetro, acciaio e marmo e sarà felicemente sorpreso dall’installazione nella chiesa di San Marcellino, in cui l’emozione la luce e il sentimento del tragico colpiranno lo spettatore. Il grosso della mostra è invece ospitata dal Palazzo del Governatore: oltre 20 opere distribuite una per ogni stanza in un allestimento – curato da Sylvain Amic – che accompagna il visitatore in un vero e proprio percorso meditativo.

Inoltre una delle famose “Delocazioni” di Parmiggiani, una delle sue sculture d’ombra, ha trovato collocazione definitiva proprio a Palazzo del Governatore.

La mostra è visitabile fino al 16 gennaio. Per chi volesse approfittare dell’occasione per trascorrere qualche giorno a Parma, l’hotel Button è disponibile con il suo staff cordiale e gentile e le sue camere accoglienti, davvero ad un passo da Piazza Garibaldi, sede del Palazzo Del Governatore.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Zenzero Comunicazione
Responsabile account:
Chiara Marando (Ufffico stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere