SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Nausea mattutina in gravidanza: possibili disturbi psicologici per il bambino

26/08/11

Secondo i dati della ricerca effettuata dalla Geffen School of Medicine dell’Ucla, il 38% dei bambini nati da una madre che soffriva di iperemesi gravidica hanno sviluppato forme di depressione e ansia.

Il momento della gravidanza è vissuto dalle mamme con grande gioia ed entusiasmo. Ma spesso durante i nove mesi di gestazione si avvertono malesseri quali nausea mattutina, in grado di rendere il periodo difficoltoso da vivere e ovviamente debilitante per la futura mamma.

Una ricerca condotta dalla Geffen School of Medicine dell’Ucla (Università della California a Losa Angeles) sostiene che i bimbi nati da mamme che nei mesi della gravidanza hanno sofferto di disturbi allo stomaco e, più precisamente, della sindrome di iperemesi gravidica (HG), hanno maggiori probabilità di sviluppare disturbi quali depressione e ansia.

Secondo i dati pubblicati sul Journal of Developmental Origins of Health and Disease, il 38% dei bambini nati da una madre con iperemesi hanno presentato malesseri psicologici che arrivano fino al disturbo bipolare.

Questa iperemesi gravidica, che in genere è ereditaria, può portare a disidratazione e stanchezza, che rendono tutte le normali attività difficili da portare avanti. L’importante è non sottovalutare i sintomi e rivolgersi al medico se la nausea mattutina non dovesse passare, ma persistere anche durante la giornata.


Prima di sottoporsi a una cura a base di farmaci, comunque, è bene prestare attenzione all’alimentazione, che deve essere sana ed equilibrata, e ricordare di bere molta acqua per non lasciare il corpo disidratato per lungo tempo. A godere degli effetti benefici di una dieta senza grassi sarete voi e il vostro bambino.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Zenzero Comunicazione
Responsabile account:
Chiara Marando (Ufffico stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere