Nectar si conferma il partner ideale per lo shopping degli italiani, grazie a una nuova piattaforma di interazione digitale
Un design moderno e intuitivo e un contenuto aggiornato fanno della nuova piattaforma digitale di Nectar uno strumento dal forte impatto per i processi decisionali dei consumatori italiani
MILANO - Nectar, società del gruppo Aimia, presente in Italia dal 2010 e primo programma fedeltà multipartner a livello nazionale con oltre 11 milioni di iscritti, ha da poco rinnovato il proprio sito web lanciando una nuova piattaforma di interazione digitale, in grado di trasportare i consumatori al centro di una nuova esperienza di shopping.
La maggior interattività e il nuovo approccio di visualizzazione multi-dispositivo permettono all’utente di sfruttare al meglio tutte le funzionalità del sito Nectar, anche in mobilità, mentre la scelta dei contenuti è guidata dagli interessi dei clienti, che possono trovare suggerimenti e offerte sempre nuovi per gli acquisti quotidiani. Grazie al nuovo design del sito, moderno e intuitivo, per gli utenti Nectar è ancora più semplice localizzare le proposte più rilevanti per ciascuno e raggiungerle in pochissimi click; la navigazione, inoltre, è più fluida e immediata, grazie alla suddivisione degli argomenti per aree tematiche. Il risultato è una user experience potenziata e migliorata, e un maggior valore per gli iscritti che utilizzano il sito Nectar come punto di riferimento per lo shopping.
L’evoluzione di Nectar verso il mondo digitale è stata una naturale conseguenza dei cambiamenti che stanno interessando il mercato e i consumatori, in particolare la massiccia penetrazione dei dispositivi mobili in Italia e il numero degli utenti quotidianamente connessi. Come si evince dai dati della ricerca Audiweb “Total Digital Audience”, a gennaio 22 milioni di persone si sono connesse quotidianamente; di queste, ben 17,6 milioni lo hanno fatto da dispositivi mobili, per un tempo medio di 1 ora e 42 minuti.
Per rispondere all’esigenza di multimedialità e per raggiungere un numero sempre maggiore di utenti, Nectar ha sviluppato altre modalità di interazione basate sul digitale: l’App, completamente rinnovata e in grado di replicare le principali funzionalità del sito, e gli e-coupon, offerte speciali scaricabili on line che consentono di raccogliere punti extra.
Con la nuova App gli utenti anche in mobilità possono localizzare il negozio fisico più vicino che eroga i punti Nectar; possono effettuare acquisti online sui siti partner, raccogliendo punti, e possono richiedere i premi del catalogo direttamente dal proprio smartphone.
Ciascun utente può infine ricevere e attivare, anche attraverso l’App, i nuovi coupon Nectar, che sono la versione digitale dei tradizionali coupon punti bonus cartacei. In questo modo è ancora più semplice e immediato, per gli iscritti approfittare delle offerte: collegandosi da PC o da mobile alla propria sezione “my Nectar”, l’utente può in qualsiasi momento controllare le opportunità di punti bonus della settimana e scegliere quelle che corrispondono con i propri piani di acquisto. Sono inoltre previste anche coupon di sconti.
”Abbiamo voluto uno strumento in grado di relazionarsi con i consumatori rispecchiando le loro abitudini di loyalty” afferma Silvia Biego, Direttore Marketing di Nectar Italia. “Le persone utilizzano le nuove tecnologie per informarsi, fare acquisti e connettersi con i brand preferiti: 8 italiani su 10 possiedono almeno uno smartphone o un tablet e 1 su 3 utilizza o scarica coupon in mobilità, come risulta dalla ricerca ©Aimia Loyalty Lens. La nuova piattaforma di interazione digitale ci permette di soddisfare pienamente queste esigenze. Siamo riusciti a costruire un rapporto solido con i nostri 11 milioni di iscritti a Nectar; ora vogliamo poterli assistere ovunque si trovino, in ogni momento del percorso di acquisto, e confermarci come partner ideale per lo shopping”.