Negri Bossi acquisisce Sytrama e Roboline
I prodotti delle due aziende, operanti nel settore dell’automazione asservita alle macchine per la trasformazione dei materiali plastica completano la gamma di macchine ad iniezione di Negri Bossi.
Negri Bossi, primaria azienda milanese facente parte del Gruppo Sacmi di Imola, attiva nella produzione di presse ad iniezione per materiali termoplastici, termoindurenti ed elastomeri, ha recentemente acquisito la società Roboline ed il marchio Sytrama.
Sytrama con sede a Vignate in provincia di Milano, opera dal 1975 nel campo dell’automazione delle macchine per materie plastiche.
L'azienda lombarda negli ultimi due anni ha intrapreso un cammino virtuoso volto al riposizionamento strategico della società, dapprima rivedendo tutto il “range” produttivo, poi inserendo nuove gamme di macchine aventi spiccate caratteristiche prestazionali con focus sui risparmi energetici, settore questo dove Negri Bossi non teme confronti con la più qualificata concorrenza mondiale ed infine inserendo nel Gruppo le competenze per fornire impianti completi di automazione del tutto integrati.
Il Gruppo Sacmi, già protagonista nel settore delle macchine atte alla trasformazione di materiali plastici, con Negri Bossi, BM Biraghi, Sacmi Bi-Power operante nelle macchine di grande dimensione, Gaiotto attiva nel settore dell’automazione realizzata con robot antropomorfi, Sacmi PET divisione che progetta e costruisce impianti destinati alla produzione di preforme in PET, Sacmi Closure che realizza macchine a compressione e stampi per la produzione di tappi nei più svariati settori applicativi, si rafforza con l’inserimento di Sytrama azienda che realizza robot cartesiani, motori lineari ed automazioni personalizzate prevalentemente nel campo della trasformazione dei materiali plastici.
Negli oltre 35 anni di attività di Sytrama sono molteplici le realizzazioni degne di nota, tra queste si annoverano gli impianti nel campo dello stampaggio di preforme in PET, gli impianti per CD, gli impianti per IML (in mould labelling), i motori lineari realizzati in proprio.
Negri Bossi, forte dei suoi 64 anni di attività, si dimostra ancora una volta un’azienda volta all’innovazione, pronta alle sfide industriali che caratterizzano l’odierno scenario dei mercati e, consapevole della propria tecnologia, sventola con orgoglio la bandiera della tecnologia italiana nel mondo.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere