Nel futuro Panasonic vede SIP
A settembre arriva la serie SIP UT, i nuovi terminali con qualità audio HD
Panasonic punta a sviluppare sistemi per la Unified Communication e il focus sulla realizzazione di soluzioni basate sul protocollo SIP (Session Initiation Protocol) né è la logica conseguenza. Dunque per l’azienda è cominciato il count down. A settembre entreranno nel mercato italiano una nuova serie di terminali. Recentemente la nuova linea SIP UT è stata presentata a Francoforte durante la “Convention Europea SIP 2011”. La nuova gamma di telefoni consente di ottimizzare le comunicazioni grazie ad un audio HD di elevata qualità. Noto anche per il suo design e per il rispetto dell’ambiente, il brand garantisce un’esperienza dal lato dell’utente ovunque si trovino i telefoni installati, come parte di un servizio cloud-based o con un IP PBX.
Le caratteristiche
I telefoni dispongono di display LCD ampi e nitidi provvisti di un’interfaccia molto intuitiva e di audio HD Wide Band con vivavoce full duplex. Panasonic fornisce una configurazione “Plug and Play”, rapida e automatica. Tutto ciò che si deve fare è collegare i dispositivi e attendere che si configurino. I telefoni sono provvisti di un servizio di Provisioning semplice ad intuitivo. La serie UT è certificata per essere usata con sistemi Digium Asterisk, il progetto open source più diffuso al mondo, e con i sistemi Broadsoft Broadworks, leader mondiale nella fornitura di SIP soft switches. Inoltre, entrambe le linee sono ecocompatibili, infatti garantiscono la piena efficienza energetica con consumo minore di 1W se posizionate in modalità ECO.
La serie KX-UT
Con una connessione ad Hosted Service Broadsoft e con l’utilizzo di Go Connect di Mondago, i telefoni Panasonic KX-UT possono essere collegati ad un’ampia gamma di sistemi CRM. Per funzionare la serie ha bisogno di un solo cavo, riducendo così la necessità di ulteriori cablaggi. Tutti i terminali supportano la tecnologia Power Over Ethernet per il risparmio energetico. Con alcuni modelli, lo sgancio elettronico integrato consente l’uso di cuffie e auricolari wireless Plantronics. Per settembre la gamma sarà composta da due telefoni Desk Standard (UT123 e UT123) e da due Desk Office (UT133 e UT 136). Verrà poi completata con il modello UT670 Smart Desktop con touch screen e UT248 Desk Executive con Bluetooth integrato.
La serie KX TGP 500 completa l’offerta
Ideale per piccoli uffici e filiali, la serie TGP 500 di Panasonic unisce i benefici delle chiamate ad alte prestazioni VoIP HD tramite Internet, le funzionalità dei telefoni aziendali e la gestione web-based. I messaggi in segreteria telefonica o le chiamate perse, per le quali si può essere avvisati tramite sms, possono essere visualizzati direttamente sul telefono. Panasonic infine dà ampio spazio alla flessibilità e al controllo delle chiamate, grazie alla funzione multilinea, con la quale è possibile gestire fino a 3 chiamate in entrata, passando agevolmente dall’una all’altra con un semplice tasto. Inoltre, la serie supporta fino a 8 numeri SIP. Alla Base Station possono essere collegati il telefono fisso TGP 550 o il Cordless DEC TPA50.
A proposito di Panasonic
Panasonic Corporation è leader mondiale nello sviluppo e commercializzazione di prodotti di elettronica per rispondere all’ampia gamma di esigenze espressa dai consumatori finali, dalle aziende e dall’industria. Con sede principale a Osaka, Giappone, l’azienda ha registrato un fatturato netto consolidato pari a 78,4 miliardi di dollari americani nell’anno fiscale che si è chiuso il 31 marzo 2009. Le azioni della società sono quotate alla borsa di Tokyo, Osaka, Nagoya e New York (NYSE: PC).
Le filiali europee di Panasonic includono fabbriche, società di marketing, filiali commerciali, rappresentanti di vendita autorizzati e centri di ricerca e sviluppo. In totale più di 15.000 persone lavorano nei paesi europei.
La Business Unit Panasonic System Networks Europe (PSNE), istituita il 1 ottobre 2009, raccoglie soluzioni di stampa di documenti, sistemi per la sicurezza, prodotti PBX, lavagne elettroniche e scanner. Questa BU nasce dalla volontà di Panasonic di creare soluzioni complete basate sui prodotti e i servizi migliori per le aziende. La BU PBX, parte di PSNE, commercializza soluzioni per le Unified Communication grazie all’ampia gamma di piattaforme di comunicazione aziendale. La BU Security, parte di PSNE, offre soluzioni per la videosorveglianza con una gamma completa di telecamere IP (I-Pro Smart HD) e analogiche.
Panasonic si affida ad una rete di rivenditori altamente qualificata che vendono i suoi prodotti e soluzioni per le aziende, fornendo loro soluzioni su misura per le loro esigenze.
Per ulteriori informazioni sull’azienda e sul marchio Panasonic, visitare il sito http://www.panasonic.it/