AZIENDALI
Comunicato Stampa

Nel secondo trimestre 2010, informatica annuncia un fatturato record pari a 155,7 milioni di dollari

27/07/10

La crescita del fatturato derivante dalle licenze è pari al 44% · I ricavi complessivi per il secondo trimestre cresciuti del 33% anno su anno per una cifra record pari a 155,7 milioni di dollari · Crescita record del 44% anno su anno anche per il fatturato derivante dalle licenze che ha raggiunto i 70 milioni di dollari · Gli utili per azione diluita, calcolati su base GAAP, raggiungono la cifra record di 0,17 dollari, mentre gli utili per azione diluita non-GAAP ammontano a 0,25 dollari · Conclusi 79 accordi di valore superiore a 300.000 doll

Milano, 26 luglio 2010 - Informatica, (NASDAQ: INFA), il principale fornitore indipendente di soluzioni e servizi per la Data Integration, annuncia i risultati finanziari del primo trimestre che si è chiuso il 30 giugno 2010.

“I risultati record raggiunti nel secondo trimestre sottolineano il crescente ruolo strategico di Informatica nei confronti di clienti e partner", ha affermato Sohaib Abbasi, chairman e CEO di Informatica. “Nonostante l’incerta ripresa economica, Informatica beneficia sempre più del proprio portafoglio prodotti, il più solido nella storia dell’azienda, e dell’eccezionale abilità operativa del team raggiungendo risultati record in ciascuna delle principali aree geografiche in cui opera”.

I ricavi complessivi per il secondo trimestre del 2010 hanno raggiunto i 155,7 milioni di dollari, una crescita del 33% rispetto ai 117,3 milioni di dollari registrati nel secondo trimestre del 2009. I ricavi derivanti dalle licenze ammontano a 70,0 milioni di dollari, un incremento del 44% rispetto ai 48,7 milioni di dollari registrati nel secondo trimestre del 2009. Nel secondo trimestre, gli utili derivanti dalle attività, calcolati su base GAAP, sono stati pari a 25,5 milioni di dollari, in crescita del 49% rispetto ai 17,1 milioni di dollari del secondo trimestre del 2009.



L’utile netto su base GAAP per il secondo trimestre del 2010 è stato di 17,4 milioni di dollari, pari a 0,17 dollari per azione, in crescita del 30% rispetto ai 12 milioni o 0,13 dollari per azione del secondo trimestre del 2009. Per i trimestri che si sono conclusi il 30 Giugno 2010 e il 30 Giugno 2009, gli utili per azione sono calcolati su base ipotetica, includendo un’aggiunta in restituzione di 1,0 milioni di dollari relativa all’ammortamento dei costi per gli interessi e all’emissione di obbligazioni convertibili, al netto delle tasse.



L’utile non-GAAP nel secondo trimestre 2010 è stato pari a 37,3 milioni di dollari, con un incremento del 41% rispetto ai 26,5 milioni di dollari dello stesso periodo nell’anno precedente. L’utile non-GAAP per il secondo trimestre del 2010 ha raggiunto i 25,8 milioni di dollari, pari a 0,25 dollari per azione, un aumento del 31% rispetto ai 18,7 milioni di dollari o 0,19 dollari per azione, relativi al secondo trimestre del 2009. Gli utili non GAAP derivanti dalle operazioni e l’utile netto non-GAAP escludono oneri e indennità fiscali derivanti dall’ammortamento di tecnologia acquisita e beni intangibili, la ristrutturazione delle strutture, acquisizioni e altre spese, ricavi da investimenti e i pagamenti delle cedole azionarie.



Per il semestre conclusosi il 30 Giugno 2010, i ricavi sono ammontati a 290,8 milioni di dollari, una crescita pari al 28% rispetto ai 226,4 milioni di dollari registrati nel primo semestre del 2009. Il fatturato proveniente dalle licenze per il primo semestre 2010 è ammontato a 125,1 milioni di dollari, in aumento del 35% rispetto ai 92,8 milioni di dollari registrati nel corrispondente periodo dell’anno precedente. L’utile netto GAAP per il semestre è ammontato a 29,2 milioni di dollari o 0,29 dollari per azione, pari ad una crescita del 16% rispetto ai 23 milioni di dollari o 0,25 dollari per azione diluita registrati nel primo semestre del 2009. L’utile netto non-GAAP è invece ammontato a 46,8 milioni di dollari o 0,45 dollari per azione diluita, in crescita del 21% rispetto ai 35,8 milioni di dollari o 0,37 dollari per azione diluita del corrispondente semestre del 2009. Per i semestri che si sono conclusi il 30 Giugno 2010 e il 30 Giugno 2009, gli utili per azione diluita sono calcolati su base ipotetica, includendo un’aggiunta in restituzione di 1,9 milioni e 2,1 milioni di dollari, rispettivamente relativa all’ammortamento dei costi per gli interessi e all’emissione di obbligazioni convertibili, al netto delle tasse.

Importanti risultati raggiunti da Aprile 2010:

· 351 nuovi contratti con clienti esistenti. I clienti continuano a trarre valore dai loro investimenti nelle soluzioni di Informatica. Tra i clienti che hanno stipulato nuovi contratti: Alliant Energy Corporation, Companhia Vale do Rio Doce, Emirates Integrated Telecommunications, Landesbank Hessen-Thüringen, NAVTEQ Corporation, Sberbank e State Grid Corporation of China.

· 68 nuovi clienti. Informatica ha ulteriormente ampliato la propria base clienti raggiungendo quota 4.132 aziende. Tra i nuovi clienti citiamo: Central Bureau of Statistics, Enerplus Resources Fund, Jetstar Airways, John Wiley & Sons, Panin Bank, Servicio de Administración Tributaria e Vietnam Brewery.

· Partnership con EMC. EMC rivenderà i prodotti e i servizi Informatica Information Lifecycle Management e Master Data Management per ampliare ulteriormente il valore delle proprie piattaforme per la gestione dei contenuti enterprise, di storage ed archiviazione. Inoltre, EMC ha premiato Informatica con il riconoscimento “2009 EMC Partner Solution Award: Offering of the Year – Centera”.

· Annunciato il Marketplace Informatica “Open for Business”. Il marketplace consentirà ad acquirenti e venditori di condividere e di sfruttare appieno le soluzioni di integrazione dei dati in un ecosistema aperto e completo che include oltre 100.000 utenti attivi. Il Marketplace Informatica offrirà soluzioni per l’integrazione dei dati di livello enterprise, la Data Quality, lo scambio di dati B2B, la gestione del ciclo di vita delle informazioni legate alle applicazioni, l’elaborazione di eventi complessi, l’integrazione dei dati cloud, l’Ultra Messaging e la gestione di dati master.

· Lanciata la release Informatica Cloud Summer 2010. La nuova release estende in modo significativo i premiati servizi cloud per l'integrazione dei dati di Informatica con plug-in preconfezionati che permettono di eseguire attività di data quality e trasformazione dei dati B2B nel cloud.

· Nominata tra le migliori aziende in cui lavorare nell’area della baia di San Francisco. Informatica si è classificata come la principale azienda tecnologica e la seconda azienda in assoluto in cui lavorare nell'area della baia di San Francisco all’interno della categoria Bay Area News Group.

· Sohaib Abbasi, Chairman e CEO si aggiudica il premio di “2010 Chairman of the Year”. Abbasi ha ricevuto lo Stevie Award nel corso dell’ottava edizione dell’American Business Awards in riconoscimento della sua esemplare capacità di leadership e della sua eccezionale disciplina operativa.

· Earl Fry, CFO, premiato “Best CFO, Software All-America Executive Team” per il 2010. Fry ha ricevuto il riconoscimento dalla rivista Institutional Investor a seguito di un sondaggio condotto tra 570 analisti lato vendite presso circa 100 società finanziarie e oltre 780 professionisti lato investimenti presso 425 istituzioni.

· Azienda leader nella Data Quality. Il report 2010 Magic Quadrant for Data Quality Tools di Gartner cita Informatica quale “Leader”. Secondo Gartner, “i leader sono quei fornitori che nel mercato stanno dimostrando la loro solidità attraverso una completa gamma di funzionalità per la qualità dei dati, tra cui profilazione, analisi, standardizzazione, corrispondenza, convalida ed arricchimento dei dati. I leader hanno una percezione e una visione chiare di dove sta andando il mercato, e sono al contempo in grado di riconoscere le problematiche della qualità dei dati non legate al cliente e di garantire implementazioni relative alla qualità dei dati a livello enterprise. Hanno una presenza consolidata sul mercato, dimensioni significative e sono presenti in molte nazioni (direttamente o tramite partner)”.

· Informatica PowerCenter riconosciuta come la tecnologia per l'integrazione dei dati più utilizzata. L'analista Forrester ha identificato PowerCenter, il prodotto fiore all’occhiello dell’offerta Informatica, quale tecnologia più utilizzata all’interno del report: Enterprise ETL: Evolving And Indispensible To Your Data Management Strategy, Forrester Research, Inc., del Maggio 2010



Informatica

Informatica Corporation (NASDAQ: INFA) è il principale fornitore indipendente di software e servizi di integrazione dei dati. La piattaforma di Informatica offre alle aziende un approccio completo, unificato, aperto ed economico per ridurre i costi IT e conseguire un vantaggio competitivo dalle proprie risorse informative. Oltre 4.100 aziende in tutto il mondo si affidano a Informatica per accedere, integrare e affidarsi al proprio patrimonio informativo, presente sia nell'infrastruttura aziendale tradizionale sia "in the cloud".

Per ulteriori informazioni: www.informatica.com/it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Prima Pagina Comunicazione Srl
Responsabile account:
Elena Bottiroli (None)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere