EVENTI
Comunicato Stampa

24^ Edizione de “Nel segno del Giglio”

05/04/17

24^ Edizione de “Nel segno del Giglio” nel Giardino Storico della Reggia di Colorno dal 21 al 23 Aprile 2017

FotoSarà un tripudio di rose, clematidi, peonie, ma anche delle piccole piante da fiore, a cominciare dalla Violetta di Parma. Poi un’attenta selezione di piante d’epoca, a ricordare e rioffrire specie ormai escluse dalla grande produzione e perciò tanto più amate da chi fa del giardinaggio, una passione più che un mestiere.

Nel segno del Giglio 2017 sarà quindi un trionfo di colori, un tripudio di fiori, accompagnati da tutto il “cotè” che trasforma il giardinaggio domestico in un meraviglioso rituale, da compiere con lo stato d’animo adeguato, ma anche con il giusto abbigliamento, i giusti attrezzi e, perché no, il giusto cappello. Come facevano in questo meraviglioso parco l’Imperatrice Maria Luisa e, prima di lei, le Duchesse di Casa Farnese.

Nel segno del Giglio è organizzata e curata da ARTOUR s.c., con il patrocinio del Comune di Colorno.


PROGRAMMA

Venerdì 21 Aprile 2017
Ore 10 • Inaugurazione e apertura al pubblico.
Ore 12 • Premiazione degli espositori selezionati dalla giuria.

Venerdì 21, Sabato 22 e Domenica 23 Aprile 2017
Apertura ore 10 – 19
• Giardini e orti biodinamici, con piante antiche e riscoperte
• Sezione interamente dedicata ai cibi biologici
• Cura delle piante: esperti di giardinaggio saranno a disposizione per fornire informazioni sui trattamenti endoterapici e fitoterapici per curare tutte le malattie delle piante
• Arredi per il giardino, libri e riviste sul verde
• Agricoltori custodi della provincia di Parma: i custodi della biodiversità del nostro territorio presentano non solo specie vegetali, ma anche animali da cortile di razze recuperate
• Tanti animali da cortile e da compagnia: galline decorative, conigli, lumache africane, furetti, pecore di Corniglio, tacchini di Parma


INTERVALLI MUSICALI

Venerdì 21, Sabato 22 e Domenica 23 Aprile 2017
• Armonie tra i fiori e i frutti della Reggia di Colorno

Intervalli musicali presso “il Cariolo”. Annamaria Senatore (voce), Stefano Mambriani (chitarra), Liliana Amadei (percussioni)
Un intervallo la mattina e uno il pomeriggio di ogni giornata



LABORATORI PER GRANDI E PICCINI

Venerdì 21, Sabato 22 e Domenica 23 Aprile 2017

• Cappelli di paglia di Firenze: le antiche tecniche
• “Cose d’argilla”: i vasi d’argilla al tornio con la bicicletta
• Come si creano le antiche anitre da richiamo con le erbe palustri
• Creare a mano modellando l’argilla
• Intrecciare i cesti con il salice e il vimini
• Riconoscere le piante attraverso un percorso olfattivo
• Attività didattiche solo per i bambini dai 4 ai 12 anni a cura di Viviana Carra 349 8075018.



ALTA RISTORAZIONE

• In mostra il servizio di ristorazione è a cura dello chef Massimo Spigaroli, che presenta anche i prodotti a km 0 provenienti dalla sua azienda agricola Antica Corte Pallavicina



A COLORNO

Domenica 23 Aprile 2017

• Antico Mercato Contadino di Colorno sotto i portici del Comune



IN REGGIA

• Visite guidate alla Reggia di Colorno

Venerdì 21 Aprile 2017
Ore 10 – 11.30 – 15 – 16.30

Sabato 22 e Domenica 23 Aprile 2017
Visite ogni ora dalle 10.00 alle 18.00

Per info e prenotazioni: tel. 0521 312545.



NEL TERRITORIO

• Visite allo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione – www.csacparma.it

Lo CSAC offre ai visitatori della mostra, muniti di biglietto, una riduzione speciale del 50% sull’ingresso (€ 5,00 anziché € 10,00)

Si trova nell’Abbazia di Valserena, la “Certosa di Parma”, in Strada Viazza di Paradigna 1, Parma.

INGRESSO
Adulti € 8.00 – Fino a 14 anni ingresso gratuito



PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica c/o Reggia di Colorno
Telefono +39 0521 31 37 90
Email ufficio.turistico@comune.colorno.pr.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Antea Scrl
Responsabile account:
Antonella Balestrazi (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere