TURISMO
Articolo

Nella culla della storia

11/11/08

Sezze e Priverno riservano clamorose sorprese, come resti romani e preistorici..ed è ora qualcuno se ne occupi.

Il territorio pontino oltre ad essere una terra di eccellenze enogastronomiche e di grande richiamo paesaggistico, è anche una zona dall'alto contenuto storico ed archeologico. Lo dimostrano i preziosi ritrovamenti nei siti di Priverno e di Sezze avvenuti recentemente.

A Priverno è stata portata alla luce un'importantissima iscrizione che permette di fare un po' di chiarezza sulla storia dell'antica colonia romana.

La lastra infatti riporta la carriera politica, il cursus honorum, di un importante magistrato romano di origini emiliane, che doveva avere interessi e terreni nell'area, al punto da diventarne curatore e patrono.

Si legge nell'iscrizione: «A Quinto Lucio Valente, figlio di Quinto, della tribù Publilia, procuratore delle eredità di Augusto al di là del Po e, attraverso l'Emilia, fino ad Aquileia, curatore della cosa pubblica dei privernati, patrono della colonia, tribuno della sesta coorte equestre dei cittadini romani, tribuno della legione trentesima Ulpia vincitrice, prefetto della coorte Prima Flavia, duoviro, flamine».

Ampio e complesso è invece il discorso relativo all'area archeologica di Sezze. Qui da ritrovamenti risalenti all'epoca dei dinosauri, passando per le pitture rupestri dei primi abitanti dell'area, si arriva fino alle mura ed alla villa di epoca romana.

Tutto il sito giace però in uno stato di semi abbandono e proprio questo è stato il tema trattato in uno studio condotto dal Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università "La Sapienza". Lo stesso sindaco Campoli ha prospettato la nascita di un parco archeologico che contribuirebbe a fare di Sezze un importante polo di attrazione turistica.

Forse è giunto il tempo di mettere in pratica i buoni propositi espressi riguardo alla riqualificazione dei siti archeologici setini, questione di cui si discute fin dagli anni '70.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Litorale Pontino
Responsabile account:
Leone La Rocca (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere