'Nessuna azienda può permettersi di fallire in comunicazione' l’ultima parola all’Agenzia Della Nesta
Il mondo oggi, è sempre più caotico, in continuo fermento ed evoluzione, una miscela di culture, religioni, tradizioni, inclinazioni e tendenze messe in contatto da sistemi di comunicazione e dalle tecnologie sempre più efficienti: internet, social network, blog. L’Agenzia Della Nesta sottolinea come una comunicazione efficace debba tenere conto di questa diversità e di molte altre ancora per non fallire.
La comunicazione può essere definita sia come trasmissione o trasferimento di informazioni da un soggetto ad un altro per mezzo di veicoli di varia natura, oppure come una condivisione tra due o più soggetti di uno stesso significato. Eppure non è mai così semplice come si potrebbe pensare, c’è una grande molteplicità di fattori da tenere in considerazione che ne possono decretare il successo o il fallimento.
Compito di un’agenzia di pubblicità come la Della Nesta & Della Nesta, che da anni opera nel settore della comunicazione sia essa tradizionale o 2.0, è quello di fornire ai propri clienti un tipo di comunicazione che sappia colpire, coinvolgere e che soprattutto porti a destinazione il messaggio integro nei contenuti e nella finalità.
Recenti studi affermano che quasi il 70% di una giornata viene trascorsa comunicando, indipendentemente dai mezzi usati e che lo si faccia più o meno consapevolmente. Da questo si evince come per un’azienda sia fondamentale pianificare la più adeguata strategia comunicativa: la scelta dell’immagine, dei colori, del pay off e persino della musica può fare salire sugli altari della notorietà un prodotto così come, se sottovalutata, può relegarlo nel dimenticatoio collettivo.
Questa consapevolezza comporta la presa di coscienza di quanto sia, oggi più che mai, essenziale e delicato il ruolo dei professionisti della comunicazione, e soprattutto dell’enorme peso di responsabilità di cui si fanno quotidianamente carico nella consulenza, progettazione e realizzazione concreta di immagini aziendali, campagne pubblicitarie o di qualunque altra forma di interazione con il mondo interno ed esterno ad un’azienda.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere