New business in crescita per CWT nel 2015
Continua il successo della app mobile che consente ora di prenotare gli hotel
Carlson Wagonlit Travel (CWT) ha registrato solidi risultati finanziari per il 2015, nonostante il contesto economico continui a essere molto sfidante.
Una significativa crescita è stata registrata in particolare nell’acquisizione di nuovo business, con un volume di 1,7 miliardi di dollari raggiunto nel 2015. Il numero di transazioni gestite da CWT a livello globale è rimasto pressoché stabile a 61,4 milioni, mentre il volume complessivo di traffico si è attestato a 24,2 miliardi di dollari, riflettendo la riduzione delle spese di viaggio da parte dei clienti del settore petrolifero ed energico. Escludendo l’impatto del portafoglio clienti di questo settore, le transazioni mostrano un aumento dell’1,3%.
In Nord America le transazioni hanno registrato un incremento dell’1,1%. In Europa, Medio Oriente e Africa sono diminuite dell’1,2%, mentre in America Latina - a causa del peso del settore energetico e della recessione economica in Brasile - si sono ridotte del 7,8%. Stabili, invece, i volumi in Asia Pacifico.
Il livello di gradimento dei clienti di CWT è stato assai elevato, come indicano il tasso di soddisfazione dei travel manager a quota 90%, quello dei viaggiatori all’88% e il tasso di retention dei clienti al 94%.
Il 2015 è stato un altro anno importante per la pluripremiata app CWT To Go, con una crescita del 62% nel numero di nuovi utenti, giunti complessivamente a quota 560.000. Nel corso dell’anno CWT ha lanciato anche la funzionalità che consente la prenotazione hotel in modo integrato tramite mobile in 17 mercati tra cui l’Italia, registrando un positivo riscontro con circa 35mila prenotazioni alberghiere e 10 milioni di dollari di vendite.
«Il 2015 è stato un anno difficile per l’industria globale a causa del forte calo dei prezzi dell’energia e del petrolio in particolare – commenta Douglas Anderson, president & CEO di CWT -. Nonostante ciò, noi abbiamo ottenuto risultati importanti. Inoltre, abbiamo continuato a focalizzarci sul miglioramento della nostra offerta tecnologica, con lo sviluppo della prenotazione hotel tramite mobile da CWT To Go e con il lancio globale di CWT AnalytIQs, potente strumento per monitorare e gestire i dati di viaggio. Infine, abbiamo rafforzato la nostra strategia di crescita in Francia con l’acquisizione di Ormès, società leader nel settore Meetings & Events, e con la vendita di Havas Voyages dedicata ai viaggi leisure».
Le performance delle divisioni di business specializzate
Le divisioni specializzate di CWT hanno registrato i seguenti risultati:
CWT Solutions Group
La divisione di consulenza di CWT ha confermato una fase di forte sviluppo. CWT Solutions Group ha ampliato ulteriormente le proprie attività, affiancando alle aree più tradizionali - come le strategie di acquisto e l’analisi avanzata dei dati - anche le metodologie per il coinvolgimento dei viaggiatori. Inoltre, il livello di soddisfazione dei clienti ha raggiunto il 94% e la divisione ha continuato a pubblicare studi innovativi, come il T&E Decision Tree.
CWT Energy, Resources & Marine
I risultati di CWT Energy, Resources & Marine - la divisione di CWT interamente dedicata a facilitare le trasferte delle società che operano nei servizi petroliferi e gas, esplorazioni marine e trivellazioni - sono stati impattati dalla decisa riduzione delle spese di viaggio che ha caratterizzato il settore. In questo contesto economico particolarmente sfidante, CWT Energy, Resources & Marine ha acquisito 265 milioni di dollari di new business e ottenuto un significativo tasso di retention pari al 95%.
CWT Meetings & Events
CWT Meetings & Events ha organizzato oltre 27.500 meeting ed eventi in tutto il mondo, con più di 1,2 milioni di partecipanti. Nel 2015 ha inoltre completato l’acquisizione dell’agenzia di eventi francese Ormès, dando vita a una delle più grandi realtà specializzate in meeting ed eventi in Francia. CWT Meetings & Events ha registrato a livello globale una crescita del 12%, che conferma la continua ricerca da parte delle società di nuove opportunità per consolidare i volumi, rendere sempre più efficace l’investimento e migliorare l’esperienza dei partecipanti ai meeting e agli eventi grazie a partner globali.
«I solidi risultati ottenuti - ha concluso Anderson – dimostrano il nostro continuo impegno per supportare i clienti nella ricerca di risparmi e di ottimizzazioni nella gestione travel ma anche i viaggiatori a raggiungere in tutta sicurezza le loro destinazioni. Nel 2015, inoltre, abbiamo introdotto diverse innovazioni importanti quali, in particolare, CWT AnalytIQs e le prenotazioni hotel con CWT To Go, innalzando ulteriormente il valore per i clienti».
In Italia
Risultati positivi per CWT Italia che nel 2015 ha raggiunto 74,2 milioni di dollari di new business, con una crescita di ben il 30,3% rispetto al 2014 che già aveva registrato una ottima performance. Tra i nuovi clienti acquisiti, si annoverano società e gruppi di primaria importanza del settore assicurativo, farmaceutico, del manifatturiero avanzato e dell’elettronica industriale, ma anche della larga distribuzione, della nautica e dei nuovi media.
Complessivamente il numero di transazioni gestite si è attestato a quota 2,6 milioni, con un incremento del 4,1% rispetto all’anno precedente. A dimostrazione della qualità percepita dai clienti, estremamente significativi sono il tasso di soddisfazione dei viaggiatori, che ha raggiunto l’89,5%, e quello dei travel manager che è stato pari a 3,3 su una scala da 1 a 4. In forte crescita il tasso di adozione dell’online (+15%), grazie alla possibilità di prenotare anche i treni attraverso il tool integrato CWT Book2Go e al team di progettazione e supporto di CWT.
Nel 2015 CWT Italia ha inoltre conseguito la certificazione secondo le specifiche tecniche della nuova versione ISO 9001/2015 dall’autorevole ente indipendente internazionale TÜV Rheinland, sia per le attività legate al business travel sia per quelle della divisione CWT Meetings & Events.
«Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti nel 2015 nonostante la persistente debolezza dell’economia: essi rappresentano la dimostrazione tangibile del contributo offerto da CWT ai clienti - ha commentato Antonio Calegari, amministratore delegato di CWT Italia -. Credo sia proprio l’unione tra la continua ricerca di innovazione, la qualità dei nostri processi e un servizio effettuato dall’uomo per l’uomo uno degli elementi che ci ha fatto scegliere anche nel 2015 da tante aziende italiane e multinazionali di ogni dimensione e chiudere l’anno con risultati in crescita».
Carlson Wagonlit Travel
Carlson Wagonlit Travel (CWT) è leader mondiale specializzato nella gestione dei viaggi d’affari e di meeting ed eventi e annovera tra i suoi clienti importanti gruppi multinazionali, istituzioni pubbliche e aziende di varie dimensioni. Grazie alla competenza dei propri collaboratori, unita alla disponibilità di tecnologie all’avanguardia, CWT aiuta i propri clienti in tutto il mondo a ottenere il massimo valore dalla gestione dei propri viaggi d’affari in termini di risparmi, servizi, sicurezza e sostenibilità. La società offre inoltre servizi e assistenza di eccellenza ai viaggiatori. Presente in oltre 150 paesi, CWT ha registrato nel 2015 un volume d’affari complessivo, tra strutture di proprietà e joint venture, di 24,2 miliardi di dollari. Nell’ambito di un costante impegno verso un business responsabile, CWT è tra i firmatari del codice etico volontario United Nations Global Compact. Per ulteriori informazioni: www.carlsonwagonlit.it.
Seguici su e
Media Contact:
Sasa Carpaneda
Carlson Wagonlit Travel
+39 02 62543709 - 335 7999425
scarpaneda@carlsonwagonlit.it
Gianluca Trezzi
Carlson Wagonlit Travel
+39 02 62543715 - 345 5475936
gtrezzi@carlsonwagonlit.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere