SPETTACOLO
Comunicato Stampa

"Non siamo qui per le telecamere" dal 7 al 24 marzo in scena al Teatro Agorà!

15/02/13

Questa nuova commedia di Carlo Dilonardo vuole essere un’ ironica, divertente considerazione sul mondo (televisivo e non) in cui viviamo.

Cubatea
in collaborazione con
Teatri&Culture e Tavole da Palcoscenico
presenta

NON SIAMO QUI PER
LE TELECAMERE
con
Alessandro Eramo, Iolanda Salvato, Ferdinando Puglia,
Roberta Stefanelli, William Ansaldi, Giglia Marra

Disegno Luci: Marco Zara - Assistente alla regia: Federica Cavallo - Organizzazione: Martina D’Ortenzi Foto di Scena: Luigi Catalano - Riprese Video e Montaggio: Raffaele Manco – Scenografie: Adelaide Stazi - Ufficio Stampa: Vita Ragaglia

UNA COMMEDIA SCRITTA E DIRETTA DA CARLO DILONARDO

Sinossi
Vincent e Vanessa si sono conosciuti durante un programma. La loro storia d’amore è il frutto della costruzione di una produzione televisiva, la quale visto il loro successo come coppia continua a inviare loro delle direttive molto particolari su come agire per fare audience e riuscire vendere riviste di gossip. Una delle clausole contrattuali li vincola a tenere saldo il loro rapporto per sempre, perché in caso di rescissione saranno costretti a pagare una costosissima penale che non possono permettersi. Intorno alla loro storia si muovono vari personaggi: due impertinenti vicini di casa, Ramona e Gioacchino; Eugenio, un portiere molto curioso ed un’avvocatessa, Barbara, che avrà il compito di rescindere questo contratto soprattutto quando i due protagonisti saranno obbligati a mettere al mondo un figlio. Proprio questa impossibile ed irrealizzabile richiesta da parte della produzione fornirà a Vincent e Vanessa la possibilità di fuggire, lasciando il compito di procreare a qualcun altro…

Tra uomini e donne, oggi, ci si conosce, ci si presenta in modo diverso. Alcune “accortezze” e alcune “modalità” romantiche con cui i nostri nonni ci raccontano di essersi conosciuti sono mutate. Questo spettacolo, fortemente comico ed irriverente, evidenzia alcuni paradossi riguardanti le coppie; ma vuole anche essere un paradossale affresco sul mondo televisivo, sulle numerose trasmissioni che fanno del rapporto di coppia un oggetto di indagine. I due protagonisti, Vincent e Vanessa, vengono scrutati, spiati, derisi da coloro che li circondano e dal pubblico stesso.

dal 7 al 24 marzo 2013
FERIALI ore 21.00 – FESTIVI ore 17.30
TEATRO AGORÁ
VIA DELLA PENITENZA, 33
ROMA

Ingressi: Intero 13,00 | Ridotto 10,00

Prenotazioni
Teatri&Culture - Recapito Telefonico: 392.1505171 - Mail: assoteaculture@gmail.com
Ufficio Stampa – Vita Ragaglia – vita.ragaglia@gmail.com
Giulia Contadini – giuliacontadini@gmail.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Giulia Contadini
Responsabile account:
Giulia Contadini (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere