Norgren è un passo avanti nel settore ferroviario con il nuovo regolatore di pantografo
Un nuovo un ‘vantaggio ingegneristico’ per i clienti del settore ferroviario: un nuovo regolatore di pantografo ad alta precisione di flusso, progettato per far fronte alle sempre mutevoli esigenze dell’intero settore ferroviario.
Norgren, azienda internazionale leader di mercato nel settore delle soluzioni di movimentazione pneumatica e controllo dei fluidi, garantisce ancora una volta un ‘vantaggio ingegneristico’ ai propri clienti grazie ad un nuovo regolatore di pantografo ad alta precisione di flusso, progettato per far fronte alle sempre mutevoli esigenze dell’intero settore ferroviario.
Dal momento che i costruttori sviluppano treni sempre più veloci, i sistemi a pantografo devono lavorare maggiormente per mantenere costante la forza di contatto con la catenaria. Norgren ha sviluppato a tal proposito un regolatore modulare accurato e altamente reattivo, denominato LR27H, in grado di operare negli ambienti più esigenti.
Il nuovo LR27H prende le caratteristiche e i vantaggi dell’acclamata gamma R27 di Norgren, serie che ha molti anni nella storia del pantografo, insieme all'input dei clienti e alla tecnologia CFD (Computational Fluid Dynamics) che è stata utilizzata ampiamente in fase di sviluppo per ottimizzare le caratteristiche del flusso e la funzione di scarico rapido in tutti gli intervalli di temperatura. Offre vantaggi fondamentali, tra cui l’aumento del flusso, con conseguente miglior tempo di risposta, insieme ad alti livelli di precisione e accuratezza durante la regolazione della pressione. Sono state anche migliorate le opzioni di montaggio ed è stata incorporata una porta di scarico ad alto flusso.
Anche la funzione di bloccaggio del regolatore è stata migliorata per offrire una maggiore resistenza ed una minore variazione di pressione; il materiale dell’involucro è ora in acciaio inox, con una coppia a rottura aumentata da 14 a 37 Nm.
Mark Wrigley, Capo Settore Ferroviario di Norgren, ha commentato: “Nel mondo ferroviario, il regolatore del pantografo è uno strumento essenziale per mantenere una forza ed una pressione costanti tra la linea aerea e il treno, dal momento che sia le altezze, sia le velocità possono variare. Nel cuore del pantografo, con la sua elevata fluidità unita ad una risposta rapidissima, con l’opzione di scarico rapido e con basso consumo d'aria, il regolatore LR27H offre prestazioni eccellenti sui treni ad alta velocità che richiedono un azionamento ad alta precisione ed una soluzione di controllo, ottenendo come risultato una minore oscillazione dell’arco del pantografo ed una minore usura. Abbiamo sviluppato la tecnologia in modo che il regolatore possa funzionare in un ampio intervallo di temperature, da -40°C a 85°C, rendendolo adatto per l'uso in tutte le regioni del mondo.
"Il ragolatore LR27H offre flessibilità con opzioni pilota sia manuali e sia ad aria, in entrambe le versioni sub-base e in-line, consentendo al cliente di utilizzare la stessa tecnologia di regolazione, migliorata nella precisione, per diverse applicazioni del pantografo e differenti metodi di integrazione del regolatore. Il nuovo design modulare consente inoltre una rapida installazione e manutenzione. "
Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.norgren.com/it/ferroviario
Informazioni su Norgren
Leader mondiale nel settore delle tecnologie di movimentazione pneumatica e del controllo dei fluidi, Norgren collabora a stretto contatto con i clienti per acquisire un'approfondita conoscenza delle loro esigenze tecniche, e successivamente combinare personale, prodotti e competenza tecnica con l'obiettivo di fornire soluzioni in grado di garantire attrezzature superiori e un netto vantaggio commerciale alle loro aziende. La reputazione di Norgren poggia su una gamma globale di prodotti ad alte prestazioni, nonché sulle capacità di innovazione e sulla competenza tecnica degli oltre 6000 dipendenti dell'azienda, oltre che sulla capacità di offrire servizi di eccellente livello su base locale. Società controllata facente parte del gruppo di engineering IMI PCL, con un fatturato di £2,13 miliardi di sterline, Norgren dispone di sedi e reti di assistenza in 75 paesi, con centri tecnici in USA, Germania, Regno Unito e Cina, e con siti produttivi sparsi in tutto il mondo.
http://www.norgren.com/it/
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere