EVENTI
Comunicato Stampa

Notte Bianca, in Largo Annigoni nascerà 'Ortografia', un immenso orto con piante e fiori provenienti dalla Cooperativa Agricola Legnaia

28/04/11

In occasione della Notte Bianca fiorentina, verrà realizzato, nel cuore della città, un grande orto con ortaggi, verdure e tanti fiori primaverili. Il progetto si chiama “Ortografia” ed è curato dagli architetti Alessandra Ciullini, Daniele Del Cucina, Letizia Gensini e Niccolò Natali, e si avvale della consulenza tecnica, dei prodotti e delle piante provenienti dalla Cooperativa Agricola Legnaia.

In occasione della Notte Bianca fiorentina, verrà realizzato, nel cuore della città, un grande orto con ortaggi, verdure e tanti fiori primaverili.
Il progetto si chiama “Ortografia” ed è curato dagli architetti Alessandra Ciullini, Daniele Del Cucina, Letizia Gensini e Niccolò Natali, e si avvale della consulenza tecnica, dei prodotti e delle piante provenienti dalla Cooperativa Agricola Legnaia.
L’intera area di Largo Annigoni, a partire dalle 19 del 30 aprile verrà interamente trasformato in un’immensa distesa di verde, suddivisa in orto degli odori (con la coltivazione di rosmarino, basilico, lavanda, timo, origano prezzemolo, menta ed erba cipollina), l’orto dei sapori (lattuga, zucchine, fragole e pomodori), l’orto giardino (begonia, ortensie e margherite), l’orto dei frutti (albicocchi, mandorli, olivi, ciliegi) e infine un’area di sosta con l’orto caffè, dove ritrovarsi e riposare circondati dal verde e dal profumo delle erbe aromatiche.
L’allestimento sarà visibile fino al 30 maggio.
Nei giorni del 30 aprile e l’1 maggio, dalle 9 alle 23, verrà aperto in via straordinaria il Chiostro del complesso laurenziano. Nell’occasione sarà possibile acquistare delle piante di azalee, donate dalla Cooperativa Agricola Legnaia, il cui ricavato sarà devoluto alla Onlus centro Missionario Medicinali ( www.centromissionariomedicinali.org).
L’iniziativa è stata realizzata grazie all’Opera Medicea Laurenziana in collaborazione con la Parrocchia della Basilica di San Lorenzo, la Biblioteca Medicea Laurenziana e il Museo delle Cappelle Medicee.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Cooperativa Agricola Legnaia
Responsabile account:
Patrizia Centi (Addetto stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere