Notte criminale: l'unico evento 3x2 che a roma milano e venezia racconta, in 2 gg, perche' il crimine diventa mito
Your Plus Communication, riavvolge le pellicole criminali e, a ritroso nel tempo che è ed è stato, compara alla verità romanzata, la realtà. Lo fa con un nuovo codice d’evento, il “crime-script”, e si identifica in “Notte Criminale”: l’unica tipologia d’evento che, da febbraio, approfondirà a Roma, Milano e Venezia i crimini e le criminalità che hanno macchiato strade, spezzato e condizionato vite, impegnato forze dell’ordine e uomini della giustizia, fatto registrare perdite in termini di esistenze e di rallentamento dell’economia.
Your Plus Communication, riavvolge le pellicole criminali e, a ritroso nel tempo che è ed è stato, compara alla verità romanzata, la realtà. Lo fa con un nuovo codice d’evento, il “crime-script”, e si identifica in “Notte Criminale”: l’unica tipologia d’evento che, da febbraio, approfondirà a Roma, Milano e Venezia i crimini e le criminalità che hanno macchiato strade, spezzato e condizionato vite, impegnato forze dell’ordine e uomini della giustizia, fatto registrare perdite in termini di esistenze e di rallentamento dell’economia. Notte Criminale, inter-calata nella sottile linea che separa la realtà da quella più colorita di editoria e cinematografia, è il file rouge che unisce costume (e mal costume), mode e musiche della società italiana degli anni ’70 e ’80, per accompagnare, tenendo viva l’attenzione, l’ascolto e la lettura di documenti, notizie, inchieste e foto. Materiali che, a partire da febbraio, saranno l’humus del suo trasformarsi in evento 3x2 ovvero: 3 "città criminali"(Roma-Milano-Venezia) per 2 giorni.
Your Plus Communication ne percepisce l’interesse su http://nottecriminale.wordpress.com, http://www.youtube.com/NotteCriminale, http://www.facebook.com/nottecriminale e, per aprire il dibattito spettacolarizzato a ritroso nel tempo e maturare in “l’evento”, sceglie l’“infotaintment” come traduttore del parallelismo vero/falso.
Così, a febbraio, nelle location d’eccezione, mentre tg e gr “originali” lanceranno le notizie di cronaca nera, cantanti e band, sulla cruna dell’ago “critica”, faranno da colonna sonora per le vie della “dolce vita” romana a cui, Rino Barillari, ha rubato attimi di un tempo lontano e (nel bene e nel male) mai dimenticato.
Le voci dentro e fuori dal coro “Notte Criminale” che narreranno vicende maledettamente vere, oltre a quelle di attori e registi, saranno quelle di: Carlo Bonini, de La Repubblica, Giovanni Bianconi, de Il Corriere della Sera, Monica Zornetta, scrittrice e giornalista, Otello Lupacchini, giudice e scrittore.
L’intreccio tra verità e finzione, piuttosto che spettacolarizzare la cronaca nera, viene così scrutato da un altro punto di vista, quello della ricerca, delle domande e delle risposte possibili ed impossibili di “Notte Criminale”. L’obiettivo, tanto ambizioso quanto plausibile, è, infatti, quello di educare, prima di formarsi un’opinione sulla base dei concetti “giusto/sbagliato”, alla lettura dei fatti e delle pellicole.
Per questo, il codice del “crime-script”, invertendo la formula 3x2 in 2x3, raddoppia l’interesse sulle due giornate focalizzandole in 3 momenti principali: la sera del primo giorno, viene dedicata al crimine di riferimento della città che, purtroppo, lo rappresenta. Il secondo giorno, invece, si sdoppia in due momenti: la mattina con e per le scuole, precedentemente selezionate, sarà momento di dibattito insieme a sociologi e professionisti della comunicazione, sul "perchè il crimine diventa mito?" (validando o invalidando così, ad esempio, le accuse di emulazione criminale). La sera della stessa giornata, invece, i protagonisti sono i crimini delle altre due città (partendo da Roma il focus del primo giorno sarà sulla banda della Magliana; il secondo si dividerà per le scuole, la mattina, e, per un pubblico rigorosamente selezionato, nella notte della Milano di Vallanzasca e del Veneto di Maniero...).
Per informazioni:
Your Plus Communication s.r.l.
Via Guglielmo Albimonte, 11 - 00176 Roma
Ph: 06.64.80.00.93
www.yourpluscom.com