SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Nuova direzione per l’area oftalmologia di Dompé: Flavio Mantelli nominato Chief Medical Officer

09/02/15

Oftalmologo italiano con formazione ed esperienza accademica in Italia e negli USA, Mantelli diviene il coordinatore delle attività di Ricerca&Sviluppo dell’azienda in un’area caratterizzata dall’elevato potenziale innovativo delle molecole in studio

Milano, 6 febbraio 2015. Dompé, azienda biofarmaceutica italiana impegnata nella ricerca di nuove soluzioni terapeutiche per il trattamento di patologie rare e orfane di cura, annuncia la nomina di Flavio Mantelli a Chief Medical Officer Ophthalmology. Il profilo si inserisce nell’ambito della più ampia struttura di Ricerca&Sviluppo, focalizzata in aree ad elevata domanda di salute quali la diabetologia, il trapianto d’organo e l’oncologia. Mantelli avrà la completa responsabilità di tutti i progetti e le attività in questa area di sviluppo, che vede Dompé all’avanguardia nel panorama internazionale. L’oftalmologia rappresenta, infatti, una delle principali aree in cui è focalizzata l’azienda, attualmente concentrata nella Ricerca&Sviluppo di soluzioni innovative a base di rhNGF (la variante ricombinante umana del Nerve Growth Factor, molecola scoperta dalla Professoressa Rita Levi Montalcini) in studio nel trattamento di malattie rare (come la cheratite neurotrofica e la retinite pigmentosa), e nella sindrome dell’occhio secco.
Flavio Mantelli, nato a Roma nel 1980, è autore di oltre 40 pubblicazioni scientifiche internazionali e di numerosi capitoli di volumi dedicati all'oftalmologia, e ha alle spalle un dottorato di ricerca sul ruolo rigenerativo di NGF nelle patologie degenerative oculari. Ha sviluppato la propria carriera presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma con numerosi soggiorni in prestigiosi atenei, come l’Università di Harvard e il Policlinico Universitario San Raffaele di Milano. Considerato tra i massimi esperti internazionali sulle patologie corneali, è stato nominato Adjunct Assistant Professor of Biology presso la Temple University di Philadelphia. È entrato in Dompé nel 2014 per coordinarne le attività di ricerca nel territorio nordamericano.
“Si apre un anno particolarmente dinamico per la nostra azienda, che in oftalmologia sarà caratterizzato da alcune tappe cruciali. Flavio Mantelli rappresenta il profilo ideale per questo percorso che ci vede sempre più impegnati su scala globale, con una crescente presenza anche nel continente nordamericano, in cui prevediamo l’avvio di nuovi studi clinici per valutare sicurezza ed efficacia di rhNGF – spiega Eugenio Aringhieri, CEO Dompé. La sua competenza ed esperienza, unite alle potenzialità della pipeline delle molecole in sviluppo, rappresentano la base per il successo della nostra ricerca, volta all’individuazione di soluzioni di cura innovative in aree calde della salute, a beneficio dei Pazienti di tutto il mondo”.

Nel suo nuovo ruolo, Flavio Mantelli si occuperà, tra le altre attività, della gestione degli studi clinici in svolgimento e in fase di attivazione in oftalmologia. “Le ricerche in quest’area sono notevolmente progredite da quando Dompé ha deciso di intraprendere il percorso di messa a punto e sviluppo di rhNGF nella sua formulazione per uso clinico, presso il proprio impianto biotech dell’Aquila. – racconta Mantelli. È innegabile che sia stata fatta molta strada dalle prime osservazioni sperimentali agli studi clinici attualmente in corso. Raccolgo dunque con grande entusiasmo l’opportunità di contribuire a questo progetto, nella convinzione che con la collaborazione dell’intero team di ricerca sapremo ottenere risultati importanti per il trattamento di patologie tutt’oggi senza cura”.


About Dompé
Dompé è una delle principali aziende biofarmaceutiche in Italia, focalizzata sullo sviluppo di soluzioni terapeutiche innovative per malattie ad alto impatto sociale, spesso orfane di cura. Con sede in Italia, Dompé ha il proprio quartier generale a Milano e concentra il proprio impegno in Ricerca in aree con bisogni terapeutici ancora insoddisfatti quali il diabete, il trapianto d’organo, l’oftalmologia, e l’oncologia. Il polo industriale dell’Aquila (Abruzzo) ospita un impianto biotecnologico d’eccellenza nel mondo e sviluppa farmaci per la Primary Care destinati ai mercati di 30 paesi nel mondo. Nel 2013, Dompé ha aperto una subsidiary negli Stati Uniti.
Per maggiori informazioni: www.dompe.com e www.dompetrials.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Haiku RP
Responsabile account:
Simone Iemmolo (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere