Nuovi assetti nel management per riello ups
Stefano Sinigallia diventa Regional Sales Manager a Singapore. A Luca Buscherini l’incarico di Marketing Director.
Legnago, Ottobre 2010. Riello Ups, quarto produttore mondiale nel settore dei gruppi di continuità, prosegue nella sua espansione internazionale e affida la carica di Regional Sales Manager presso la strategica sede di Singapore a uno dei suoi uomini più esperti e competenti, Stefano Sinigallia, già Technical Marketing Manager.
Nonostante la giovane età, Sinigallia può già vantare un’esperienza ventennale nell’ambito dei gruppi statici di continuità, dei sistemi di accumulo e della continuità dell’energia in generale, avendo collaborato con più aziende del settore in diversi ruoli, da progettista di UPS a responsabile del Servizio Post Vendita. Per anni è stato Responsabile Marketing Tecnico collaborando a progetti di rilevante importanza; ha svolto inoltre una massiccia attività di formazione e comunicazione per promuovere e diffondere la conoscenza e l’utilizzo delle tecniche relative alla continuità e alla qualità dell’alimentazione.
E’ membro del Gruppo Tecnico UPS all’interno di Assoautomazione di Anie e, in questo ruolo, ha collaborato alla stesura di guide ed articoli relativi ai sistemi di continuità e alle loro applicazioni.
“Sono molto onorato della sfida che i vertici di Riello Ups mi hanno proposto.” rivela lo stesso Sinigallia. “L’azienda punta molto sul mercato asiatico e questo carica di responsabilità il ruolo che mi è stato affidato ma al contempo lo rende anche più stimolante. Sarà sicuramente un’esperienza professionale e di vita molto importante.”
A ricoprire il delicato ruolo di Sinigallia alla direzione Marketing di Riello Ups è stato chiamato Luca Buscherini, manager che ha alle spalle un’esperienza di 15 anni nel marketing, nel product management e nel business development, in buona parte vissuti all’estero in grandi aziende quali AEG Power Solutions, Nokia Siemens Networks, Datalogic, Italtel e Krupp.
“Negli ultimi anni mi sono sempre occupato di gruppi statici di continuità, sistemi di accumulo e della continuità dell’energia, per soluzioni industriali e Data Center. – commenta Buscherini – Dopo tanti anni passati in realtà multinazionali, approdare in un’azienda come Riello Ups che non solo è italiana ma che per di più si colloca tra i leader mondiali del settore è sicuramente un onore e uno stimolo a far si che questa leadership si rafforzi ulteriormente.
RIELLO UPS. Società del Gruppo Riello Elettronica, produce gruppi statici di continuità (sistemi detti anche UPS, che assicurano una riserva di alimentazione elettrica in caso di black out) specifici per uffici, ambienti elettromedicali, apparati di sicurezza e di emergenza, datacenter, complessi industriali e sistemi di comunicazione. RIELLO UPS è leader del settore in Italia e tra le prime 5 aziende a livello internazionale in ricerca tecnologica, produzione, vendita e assistenza. La ricerca della qualità, l’ottimizzazione delle risorse e una forte spinta all’innovazione tecnologica, unitamente alla serietà, alla coerenza e all’esperienza, fanno di RIELLO UPS un’azienda in grado di soddisfare le esigenze di un mercato in forte espansione. RIELLO UPS significa anche ricerca e sviluppo di tecnologie per l’utilizzo dell’energia solare, principale fonte rinnovabile ed eco-sostenibile, con la progettazione e la realizzazione di sistemi di conversione per impianti fotovoltaici con cui produrre energia sicura e pulita. RIELLO UPS contribuisce inoltre direttamente e in prima persona alle performance di Ducati Corse con la fornitura di gruppi di continuità di nuova generazione, per proteggere le sofisticate apparecchiature di telemetria, controllo e comunicazione del Team, a cui garantisce il massimo della sicurezza e dall’affidabilità.
Per ulteriori informazioni sull’azienda e i suoi prodotti visiti il sito www.riello-ups.com
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere